Dall’Ariosto alla violenza di genere: il teatro arriva nelle classi

17 ottobre 2022 | 16:40
Share0
Dall’Ariosto alla violenza di genere: il teatro arriva nelle classi

La compagnia teatrale Il Circo e La Luna ha presentato le varie iniziative rivolte al mondo dell’istruzione

Tra teatro e scuola, così che la compagnia teatrale Il Circo e La Lunaquest’oggi (17 ottobre) ha presentato le iniziative rivolte al mondo dell’istruzione locale. Tutto ciò sarà attraverso tre proposte di spettacoli adatti alle tre fasce di età che vanno dalla scuola di infanzia, primaria, fino alla scuola secondaria di primo grado e secondo grado.

Due spettacoli, che fanno parte del Teatro Furioso, sono nati per celebrare la figura di Ludovico Ariosto in occasione del cinquecentenario a lui dedicato, l’altra esibizione ha come protagonista la prevenzione del fenomeno della violenza di genere in occasione della giornata del 25 Novembre.

teatro - violenza di genereteatro - violenza di genereteatro - violenza di genereteatro - violenza di genereteatro - violenza di genere

Oltre all’esibizioni teatrali che avranno luogo al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, la compagnia rappresentata dalla direttrice artistica Michela Innocenti sarà protagonista di laboratori teatrali rivolti alla scuola, sottolineando l’importanza del progetto: “Facciamo questo per portare il teatro nella culla del sapere, la scuola”.

Presente anche la vicesindaca del comune di Castelnuovo Garfagnana Chiara Bechelli che ha confermato il supporto dell’amministrazione comunale verso il mondo teatrale: “Queste tematiche mi hanno sorpreso, sono contenta che l’argomento della violenza di genere entri nelle scuole tramite il teatro. Questa tematica per il comune è importante – afferma la vicesindaca – visto che abbiamo un centro di ascolto per le donne vittime di violenza”.

Sono intervenuti anche i due attori protagonisti dei vari spettacoli, Andrea Console e Laura Martinelli. Il duo è pronto nel loro viaggio nel tempo tra i testi di Shakespeare e di riassaporare la Garfagnana ai tempi dell’arrivo di Ludovico Ariosto.

Le attività si riassumono in 70 ore di laboratori teatrali da svolgere a scuola, formazione teatrale per insegnanti riconosciuta dal Miur e Ideazione e realizzazione di tre spettacoli gratuiti per i bambini e i ragazzi.

Nel Meraviglioso Mondo di Orlando spettacolo di teatro di figura per bambini della scuola di infanzia e primaria: 26 ottobre alle 10 più repliche per le scuole di infanzia. Follia d’Amore sarà rivolto per i ragazzi della scuola secondaria: 22 ottobre alle 21 prima replica serale più una replica da organizzare per la scuola. Infine Nei tuoi pannispettacolo e laboratorio rivolto ai ragazzi della scuola secondaria il giorno 25 novembre alle 10 per tutti data unica.