Premio Pascoli, tutto pronto per la premiazione: ecco i vincitori

Quest’anno il premio ha visto un notevole incremento nella partecipazione con 274 autori provenienti da ogni parte d’Italia
Sabato (15 ottobre) alle 16 al teatro dei Differenti ci sarà la premiazione della nona edizione del premio nazionale di poesia Giovanni Pascoli – L’ora di Barga.
La cerimonia si svolgerà nel contesto del weekend I giorni della Poesia durante il quale saranno organizzate alcune iniziative dedicate al poeta per ricordare il giorno in cui il poeta si stabilì nella dimora di Castelvecchio, il 15 ottobre 1895: sabato alle 10,30 visita guidata del percorso pascoliano nel centro storico (obbligatoria la prenotazione), alle 12 al Capretz la presentazione, a cura dei vignaioli volontari di Casa Pascoli, del Flos Vineae, il vino prodotto nella vigna di Casa Pascoli, alle 16 al teatro dei Differenti la cerimonia della premiazione. Alle 18 alla galleria comunale e al Caffè Capretz si inaugura la mostra collettiva Io sono poesia, a cura di Gianguido Grassi. Diversi artisti esporranno nell’ambito del progetto In Comune portato avanti nella galleria comunale di Barga da Giorgia Madiai e Kerry Bell.
Molti dei poeti premiati soggiorneranno a Barga con le famiglie per assistere alla premiazione e prendere parte alle iniziative proposte che comprende anche la visita guidata a Casa Pascoli domenica mattina.
Quest’anno il premio ha visto un notevole incremento nella partecipazione in concorso con 274 autori provenienti da ogni parte d’Italia e 478 poesie inedite in gara (347 degli adulti e 131 dei giovani) e 30 opere edite. Il premio è stato arricchito con le nuove sezioni dedicate alla fotografia. Le foto e le poesie vincitrici e quelle ritenute meritevoli saranno raccolte nell’antologia che sarà presentata alla premiazione.
La giuria, composta da membri delle varie realtà organizzative del premio (il Comune, Unitre Barga, Proloco Barga, commissione pari opportunità, Fondazione Pascoli, Fondazione Ricci e Cento Lumi) ha reso ufficialmente nota la graduatoria.
I premi
Sezione A inedita: 1° Fabio Volpi (Varzi, Pv); 2° Franco Fiorini (Veroli, Fr); 3° Roberto Lerda (Torino)
Premi speciali: Il fanciullino di Martina Ianne (Cutrofiano, Le); Mariù di Monica Gori (Cesena); Caprona di Giovanni De Crescenzo (Ancona); Gulì di Myriam Mantegazza (Milano); I poemetti di Luigi Celoni (Capannori).
Sezione B edita: 1° Morena Festi (Persiceto, Bo); 2° Eleonora Giovannini Leone (Picena, An); 3° Patrizia Fazzi (Arezzo)
Premio speciale del comune di Barga “Paolo Sefani”: Paolo Parrini (Castelfiorentino)
Sezione C giovani: 1° Gabriel Tagliabue (Cureglia, Svizzera) 2° Classe 3A scuola primaria di Fornaci di Barga;
3° Ludovica Franceschini (Lucignana, Coreglia Antelminelli)
Sezione D, fotografia inedita – adulti: 1° Paola Manfredini (Lucca)
Sezione E, fotografia inedita – giovani: 1° Marialuce Biagioni (San Pietro in Campo, Barga)
Per ulteriori informazioni e prenotazione della visita guidata del percorso pascoliano: premiogiovannipascoli@virgilio.it