A Borsigliana la presentazione del libro sulla storia del paese

16 settembre 2022 | 15:48
Share0
A Borsigliana la presentazione del libro sulla storia del paese

La pubblicazione è opera del professor Dino Magistrelli, nativo del posto

Una giornata importante, domenica (18 settembre), nel pomeriggio, a cominciare dalle 15,30, per Borsigliana, storica frazione in comune di Piazza al Serchio, per la presentazione del libro Borsigliana da un millennio sul colle. Vicende di un territorio dell’alta Garfagnana, in altri termini la storia sociale, economica, demografica, amministrativa e culturale del paese o meglio del territorio parrocchiale comprendente anche gli abitati di Vergnano, Molinello, Gambarotta e Grotto, per un totale oggi di poco più di cento abitanti effettivamente residenti, ma con numerose persone originarie del luogo che abitano in tante parti d’Italia e in parecchie nazioni estere.

Proprio nei mesi scorsi due giovani, un argentino e un brasiliano, hanno potuto acquisire anche la cittadinanza italiana, grazie ai registri parrocchiali, da cui si è potuto ricostruire l’albero genealogico. La pubblicazione è opera del professor Dino Magistrelli, nativo del posto, portata a termine in otto anni di ricerche, di interviste, attraverso vecchie fotografie e documenti d’archivio.

Il libro, 476 pagine, con 166 immagini, è stato pubblicato dalla Banca dell’Identità e della Memoria dell’Unione Comuni Garfagnana, con il contributo dell’amministrazione comunale di Piazza al Serchio con il sindaco Andrea Carrari e dell’impresa costruzione Guidi Gino spa di Castelnuovo, con l’amministratore delegato Andrea Guidi.

“Trasmettere la storia, i racconti, le testimonianze del nostro passato – scrive il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, Andrea Tagliasacchi – è un dovere a cui non dobbiamo esimerci. Il libro delinea la storia di Borsigliana attraverso i secoli, mettendo in luce, oltre ai racconti degli abitanti, abitudini, costumi e tradizioni ormai quasi scomparsi, fornendo al testo una forte impronta storico-sociologica”.

Evento Borsigliana Evento Borsigliana

Prima ci saranno i saluti istituzionali del presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi, del sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari, del vicepresidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano Raffaella Mariani, del parroco don Michel Murenzi e di Gianluca Barbieri e Marcello Pellini, presidente e vice di Civitas Borsigliana Odv. A seguire la presentazione del libro con Selene Boschi storica dell’arte, Silvio Fioravanti archeologo, Lucia Giovannetti archeologa del paesaggio e Dino Magistrelli autore della pubblicazione.

Alle persone intervenute verrà donata una copia del volume a famiglia. Al termine un amichevole rinfresco offerto da Civitas Borsigliana Odv.