La Fondazione Montaigne festeggia 15 anni di attività con l’esibizione di 17 artisti all’Accademico

Appuntamento domenica 9 ottobre alle 17. È consigliato l’uso della mascherina Ffp2
Domenica 9 ottobre alle 17 al teatro Accademico di Bagni di Lucca la Fondazione Culturale Michel de Montaigne festeggerà i suoi quindici anni di attività offrendo agli amici ed estimatori un concerto che riproporrà alcuni degli artisti e gruppi musicali che sono stati i protagonisti dei più significativi eventi musicali presentati dal 2008 ad oggi.
Ecco allora che il pubblico sarà chiamato ad applaudire il quartetto d’archi Mendelssohn che inaugurò nel 2012 la serie dei piccoli concerti al Cimitero Inglese; il tenore Simone Mugnaini e il soprano Laura Barsanti accompagnati al pianoforte da Andrea Tobia, protagonisti di applauditi concerti e selezioni di opere liriche messe in scena nel corso di questi quindici anni; i cantanti jazz Michela Lombardi e Stefano Brondi accompagnati dal pianista Giacomo Riggi. E poi ancora la giovane pianista Lucrezia Liberati che incantò il pubblico dell’Accademico con la sua bravura interpretativa ed esecutiva nella memorabile serata dedicata all’omaggio a Dante Alighieri. Chiuderà il pomeriggio musicale il quintetto d’ottoni Venetum Brass e percussioni coi suoi lucidi strumenti dalle calde e profonde sonorità. L’ensemble fu presente ad un concerto nel 2018.
In sostanza, diciassette artisti che si alterneranno sul palco dell’Accademico per partecipare in modo musicalmente ricco e variegato alla festa dei quindici anni della Fondazione Montaigne.
La Promos di Roberto Napoli-Livorno curerà il servizio luci, audio e pianoforte. L’ingresso sarà libero, ma su prenotazione dei posti che saranno assegnati dall’organizzazione e fino ad esaurimento della disponibilità.
È consigliato l’uso della mascherina Ffp2.