Il violinista Horváth e il chitarrista D’Angelo inaugurano gli “Incontri Musicali”

15 settembre 2022 | 12:28
Share0
Il violinista Horváth e il chitarrista D’Angelo inaugurano gli “Incontri Musicali”
Il violinista Horváth e il chitarrista D’Angelo inaugurano gli “Incontri Musicali”
Il violinista Horváth e il chitarrista D’Angelo inaugurano gli “Incontri Musicali”

Appuntamento domenica (18 settembre) alle 17 alla chiesa di San Francesco

Si terrà questa domenica (18 settembre), alle 17, alla chiesa di San Francesco a Borgo a Mozzano il concerto inaugurale della dodicesima edizione degli Incontri Musicali – i luoghi del bello e della cultura.

Protagonisti della serata due grandi interpreti del violino e della chitarra: Ladislao Petru Horváth e Nuccio D’angelo che eseguiranno musiche di Paganini, Carulli, Bartok, Piazzolla, D’Angelo.

Ladislau Petru Horváth si è esibito su scene di prestigio in Italia e all’estero come direttore d’orchestra, solista, musicista da camera, primo violino e didatta. Come primo violino oltre all’attività con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino ha collaborato con l’Accademia di S. Cecilia di Roma, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro C. Felice di Genova, il Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra Internazionale d’Italia-Fermo, l’Orchestra di Barcelona e Catalunya, l’Orchestra “Gulbenkian” di Lisbona, l’Orchestra Sinfonica di Tenerife, la World Master Orchestra di Shangai.

Nuccio D’Angelo è chitarrista e compositore, si è esibito come solista e in formazioni cameristiche in Francia, Grecia, Svizzera, Portogallo, Germania, Belgio, Australia, Usa e Canada. Le sue composizioni sono state premiate in concorsi di composizione ed eseguite in tutto il mondo da importanti chitarristi. È docente di chitarra presso il Conservatorio di Livorno.

Alle 16,15 sarà possibile fare una visita al chiostro e al giardino del convento di San Francesco. Per ulteriori info contattare l’organizzazione. L’ingresso alla visita e al concerto è libero ad offerta.

La stagione è organizzata dalla scuola civica di musica Salotti con la collaborazione del comune di Borgo a Mozzano e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si ringrazia inoltre lo staff di Borgo è bellezza, la Misericordia di Borgo a Mozzano, Comitato per il recupero e la valorizzazione della Linea Gotica, Enel Green power, i comitati paesani di Chifenti e Dezza, la Parrocchia Santa Elisabetta di Dezza e la parrocchia di Chifenti.

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: borgoamozzanomusica@gmail.com – 3498496612 (direttore artistico) o visitare il sito internet www.scuolacivicasalotti.it.