Istituto storico, si presenta il volume “L’antica Pieve di Casabasciana”

Appuntamento sabato (17 settembre), alle 16
Sabato (17 settembre), alle 16, alla Pieve vecchia di Casabasciana sarà presentato l’ultimo volume edito dall’istituto storico lucchese – sezione di Bagni di Lucca, redatto dal professor Fabrizio Nicoli e riguardante la nascita dell’istituzione plebana a Casabasciana.
La presentazione sarà a cura del dottor Antonio Fornaciari dell’Università di Pisa e socio dell’istituto storico.
Come arrivare alla Pieve vecchia di Casabasciana
dalla Ss 12 del Brennero all’altezza di Fabbriche di Casabasciana seguire le indicazioni per Casabasciana. Dopo circa 3 chilometri sulla destra troverete la diramazione (segnalata da un cartello turistico con l’indicazione ‘Pieve Romanica’) in sterrato dopo circa 500 metri giungerete nel piazzale della Pieve Vecchia dove sarà possibile parcheggiare alcune auto, le altre potranno essere lasciate a bordo strada.
La pubblicazione sarà consegnata gratuitamente a tutti i soci, unitamente agli ultimi due numeri della rivista di archeologia storia e costume, previo il pagamento della quota annuale 2022. La pubblicazione sarà consegnata gratuitamente anche a tutti i direttori delle altre sezioni (territoriali e tematiche) presenti.