A Castelnuovo e Camporgiano le serate conclusive delle “donne dell’Ariosto “

Ecco il programma
All’interno di Graal Cult Festival 2022 alla Rocca Ariostesca di Castelnuovo e di Camporgiano si terranno nei prossimi quattro giorni – da domani (25 agosto) a domenica (28 agosto) – gli episodi finali di Terre Furiose/Le donne dell’Ariosto.
Episodi che seguono i primi due messi in scena nel mese di luglio. Si tratta del progetto teatrale a cura di Schegge di Mediterraneo con la regia di Consuelo Barilari realizzato dal comune di Castelnuovo di Garfagnana e dal comune di Camporgiano per il cinquecentenario dell’Ariosto in Garfagnana in collaborazione con Lucca Crea nelle rocche ariostesche.
Da un primo laboratorio sull’argomento, realizzato nel 2021 con Duska Bisconti, si è sviluppato un ambizioso progetto di formazione e spettacolarizzazione teatrale, che ha già la durata di due anni e prevede ulteriori sviluppi, trovando la sua “più alta” collocazione nel cinquecentenario dell’Ariosto in Garfagnana. Gli episodi vengono preparati in laboratori/residenza al Villaggio Barilari (Passo dei Carpinelli – Minucciano) in Alta Garfagnana, su palchi e strutture realizzate nel bosco. Alla conduzione, attori e registi come Roberto Alinghieri, Consuelo Barilari, Michela Innocenti, Andrea Nicolini, Blas Roca Rey.
Protagonisti 16 giovani attori diplomati nelle accademie di tutta Italia selezionati – anche per le loro doti canore, per le capacità espressive nella danza, nel movimento e nelle arti circensi – nelle audizioni nazionali tenutesi tra marzo e giugno al teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Oltre 300 gli iscritti da Sicilia, Puglia, Campania Lazio, Liguria, Lombardia, Trentino e in primis dalla Toscana. Un’affluenza che ha reso ardua la scelta, tra i molti che si sono presentati con le caratteristiche richieste.
La compagnia teatrale Terre Furiose che prende il nome dal cinquecentenario è formata dagli attori selezionati in queste audizioni: Gaetano Aiello, Ilaria Ballantini, Cecilia Bartoli, Gilda Rinaldi Bertanza, Eleonora Domesi, Maria Carla Generali, Federico Ghelarducci, Valeria Gucciardo, Elisabetta Mancusi, Irene Mori, Davide Niccolini, Francesco Pelosini, Ilaria Pianese, Mirco Tosches, Gabriele Tropepi. Tra questi almeno sei attori toscani provenienti da Firenze, Lucca, Pisa Viareggio e Livorno.
Il programma
Domani (25 agosto) a Camporgiano – Rocca Ariostesca (alle 21) – 5° episodio Il sogno di Olimpia; venerdì (26 agosto) a Castelnuovo – Rocca Ariostesca (alle 18) – 6° episodio Il matrimonio di Bradamante e Ruggero; sabato (27 agosto) a Castelnuovo – Rocca Ariostesca (alle 18) – 7° episodio Angelica e l’Orca dell’isola di Ebuda; domenica (28 agosto) a Camporgiano – Rocca Ariostesca (alle 21) – 8° episodio Astolfo va sulla Luna.