fabbriche di vergemoli |
Cultura e Spettacoli
/
Garfagnana
/

A Vallico di Sotto una mostra con oltre 100 ritratti dei suoi abitanti

12 agosto 2022 | 16:59
Share0
A Vallico di Sotto una mostra con oltre 100 ritratti dei suoi abitanti
A Vallico di Sotto una mostra con oltre 100 ritratti dei suoi abitanti
A Vallico di Sotto una mostra con oltre 100 ritratti dei suoi abitanti
A Vallico di Sotto una mostra con oltre 100 ritratti dei suoi abitanti
A Vallico di Sotto una mostra con oltre 100 ritratti dei suoi abitanti

Il progetto è stato ideato e realizzato da Andrea Calissi

Memoria dei Valichini è un progetto fotografico che è possibile ammirare a Vallico di Sotto, borgo storico nel comune di Fabbriche di Vergemoli.

Più di 100 ritratti in una mostra a cielo aperto che valorizza questo splendido borgo pieno di storia e cultura, con lo scopo di fissare la memoria storica. Il progetto è stato ideato e realizzato da Andrea Calissi con il patrocinio del comune di Fabbriche di Vergemoli e con la collaborazione di Calissi Mauro, Giuliano Martiri, Cooperativa di Comunità Dispensa Montana e ristorante “da Sandra”.

La mostra è stata inaugurata martedì (9 agosto) con la presenza del sindaco Michele Giannini ed il fotografo Andrea Calissi: “Quando Andrea Calissi è venuto a presentarci l’idea della sua mostra – racconta il primo cittadino -non nego la titubanza di chi, per la prima volta, viene messo davanti ad una idea innovativa, non comune; fotografie in bianco e nero, ritratti delle famiglie originarie del luogo. Andrea ha avuto la capacità di cogliere il sentimento di coloro che da sempre vivono Vallico di Sotto, immortalarli per mantenere vivo il legame con il territorio e per ricordare coloro che hanno forgiato e vissuto il paese. Questo per creare quel sentimento identitario che è sempre più ricercato perché base per il mantenimento di una comunità all’interno di un paese: comunità e paese non sempre sono la stessa cosa”.

“Ad Andrea quindi grande plauso per averci convinto a realizzare questa particolare mostra che ha saputo coinvolgere un’intera comunità – conclude Giannini -. La mostra sarà ripetuta in alcuni paesi del nostro territorio che più si prestano a questa operazione. ‘Memoria dei Valichini’ rientra a pieno titolo nella creazione di quel sentimento di comunità che a volte lo sviluppo ha portato via”.