All’Orecchiella la notte bianca della biodiversità alla scoperta delle leggende della tradizione garfagnina

10 agosto 2022 | 10:33
Share0
All’Orecchiella la notte bianca della biodiversità alla scoperta delle leggende della tradizione garfagnina

Appuntamento sabato (13 agosto) con una escursione nel bosco di notte

Sabato (13 agosto), il reparto carabinieri biodiversità di Lucca organizza, alla riserva naturale statale dell’Orecchiella, la seconda Notte Bianca della biodiversità una escursione notturna dal titolo Animali fantastici e leggende della tradizione garfagnina.

Grazie alla collaborazione con il museo dell’immaginario folklorico di Piazza al Serchio sarà possibile partecipare ad una escursione nel bosco di notte scoprendo alcune delle tantissime leggende della tradizione popolare che negli anni sono state raccolte e salvate dal museo e dal centro di documentazione della tradizione orale di Piazza al Serchio, considerato il più grande punto di raccolta nazionale.

Personaggi come il Buffardello, gli streghi, la Margolfa e il Linchetto prenderanno vita durante questa serata nei boschi dell’Orecchiella, con i racconti di Manola Bartolomei che illustrerà queste figure dell’immaginario, il loro legame con il territorio e le affinità con personaggi delle tradizioni di altre aree , vicine o lontane.

Notte Bianca della biodiversità all'Orecchiella

Il ritrovo, con una piccola introduzione, è previsto alle 20,30 al laboratorio della biodiversità. La partenza è prevista per le 21 per una facile escursione nella riserva naturale statale dell’Orecchiella, accompagnati dal personale del reparto carabinieri biodiversità di Lucca e dagli esperti del museo dell’immaginario folklorico. Rientro previsto per le 23.

Cosa portare nello zaino: torcia/frontalina, acqua, una felpa o kway, uno snack.