All’Orrido di Botri una mostra di erbari dal dipartimento di biologia dell’università di Firenze

Appuntamento sabato (6 agosto) al punto informazione in località Ponte a Gaio
Sabato (6 agosto), il reparto carabinieri biodiversità di Lucca organizza, al punto di accoglienza dei visitatori di Ponte a Gaio, riserva naturale statale dell’Orrido di Botri, una piccola mostra di erbari provenienti dal dipartimento di biologia dell’università Firenze, che conservano piante raccolte, per motivi di studio, alla riserva naturale stessa.
Si tratta di piante e fiori essiccati, pressate e fissate su fogli di carta che possono essere conservati per scopi di studio ovvero per classificare e riconoscere le varie specie. Un utile metodo di conservazione delle piante che si contrappone all’utilizzo delle piante vive che spesso viene effettuato negli orti botanici. Un metodo che, data la grande capacità dei vegetali essiccati di conservarsi nel tempo, permette anche il confronto di campioni raccolti in periodi molto distanti tra loro.
Ad illustrare gli erbari sarà presente personale del reparto carabinieri biodiversità di Lucca, ufficio gestore della riserva naturale statale. Durante la giornata saranno organizzate attività a tema per i bambini a cura del personale specializzato nella divulgazione ambientale. Questa iniziativa, come le altre organizzate all’Orrido di Botri, ha l’obiettivo di arricchirne la visita trasformandola da pura attività ricreativa in visita sostenibile e didattica di un ambiente naturale unico e molto delicato.
Le attività, interamente gratuite, inizieranno al punto informazione della Riserva, in località Ponte a Gaio, a partire dalle 10.

Ricordiamo che sul sito www.carabinieri.it si possono trovare le informazioni sulla Riserva Naturale Statale e le norme che regolano le visite nel canyon dell’Orrido di Botri.
Foto di David Bonaventuri