Garfagnana Fotografia, proseguono le iniziative a Castelnuovo

27 luglio 2022 | 09:39
Share0
Garfagnana Fotografia, proseguono le iniziative a Castelnuovo

Protagonisti all’ex pista di pattinaggio Lisa Mazzei e Leonardo Fiori

Dopo l’evento inaugurale, con l’interessante presentazione di Paris callingdi Fabrizio Raggiri, che ha mostrato la vitalità delle piazze di Parigi in cui il popolo manifesta per significative battaglie sociali e politiche, eccoci al secondo appuntamento con la giovane fotografia garfagnina all’interno del festival Garfagnana Fotografia.

Domenica (31 luglio) alle 21,30 sotto la tensostruttura della ex pista di pattinaggio saranno protagonisti due giovani fotografi della nostra terra: Lisa Mazzei e Leonardo Fiori, che presenteranno le loro opere ed in particolare dei videoclip, che saranno accompagnati dall’intervento musicale di Volpe.

Generico luglio 2022

Entrambi laureati in graphic design e nuovi media all’Accademia italiana di Firenze, hanno successivamente seguito un corso di formazione in direzione della fotografia a D‐Vision Movie People di Roma ed avviato un lavoro come designer, fotografi e filmmaker realizzando fashion film e video musicali presentandosi anche come duo creativo Lyzard.

Un approccio moderno, interessante, non tradizionale, alla fotografia che incuriosisce molto.

Nel frattempo sono aperte con orario 10,30‐12,30 e 17‐19,30 le mostre allestite in sala Suffredini in piazzetta Ariosto. Numerosi i visitatori in questa prima settimana, con larga presenza di turisti italiani e stranieri. La sala Suffredini ospita 11 lavori fotografici con autori provenienti da tutta Italia che danno davvero un respiro nazionale alla mostra di Castelnuovo. Domina la sala il portfolio Piena di grazia di Ilaria Sagaria, lavoro che si è aggiudicato l’edizione 2021 di Portfolio Italia in mostra nella pienezza delle sue 18 foto formato 40×60 cm.

In mostra anche i lavori di Cristina Corsi e Antonio Lorenzini (vincitore del Portfolio dell’Ariosto 2021 e del premio Fosco Maraini per reportage), l’ironico lavoro di Tiziana Fustini Fatti di vita ed i portfolio di Marco Bonomo, Monica Benassi, Antonio Presta e Stefania Adami. Il circolo ospitante presenta tre lavori prodotti da soci nell’ambito del corso avanzato di fotografia ed il Cofanetto 2022, realizzazione che da 23 anni presenta il circolo all’esterno.

Generico luglio 2022

Proseguono nel frattempo le iscrizioni al Portfolio dell’Ariosto che si svolgerà il 6 e 7 agosto sempre alla ex pista di pattinaggio. Sono già oltre 50 i fotografi che hanno prenotato le letture di propri lavori fotografici, che saranno svolte da grandi esperti del settore quali le fotografe Alessandra Baldoni, Sara Munari, il fotografo Umberto Verdoliva, i lettori di fotografia Fiaf Piera Cavalieri e Massimo Mazzoli, Roberto Evangelisti, Insegnante di Fotografia e Fulvio Merlak, che di Portfolio Italia è inventore e direttore. Se per gran parte la provenienza è toscana le prenotazioni provengono da ben nove regioni, praticamente tutto il centro e nord Italia. Significative presenze dovute anche alla partecipazione a Portfolio Italia, che magnificano una volta di più la manifestazione garfagnina. Per iscriversi la scheda è disponibile su www.fotocinegarfagnana.it

Il 4 e 5 agosto c’è la possibilità di partecipare a Nella luce e nelle ombre, workshop e trekking fotografico sulla linea gotica, approfondendo la conoscenza della tecnica fotografica in ambienti difficili e con scarsa illuminazione. Il workshop vuole essere un contributo alla valorizzazione di questa ex struttura militare che caratterizza luoghi magnifici della nostra valle. Guida e insegnante del WS Gabriele Caproni fotografo e studioso di questa struttura con all’attivo un recente importante libro fotografico sull’argomento.
Tutti i contenuti del Festival sono pubblicati sul sito del Circolo Fotocine Garfagnana.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@fotocinegarfagnana.it.