“Dalla roccia allo schermo”, a Montefegatesi la conferenza sul Prato Fiorito

Dai sassi scritti al monte delle streghe: cinque anni di esplorazioni con David Bonaventuri e Giancarlo Sani
Organizzata dalla società Ermete Zacconi in collaborazione con il Comune di Bagni di Lucca, il comitato scientifico del Cai toscano e il Circolo Arci Montefegatesi si svolgerà il prossimo 19 agosto a Montefegatesi una conferenza dal titolo Dalla roccia allo schermo.
David Bonaventuri e Giancarlo Sani racconteranno cinque anni di esplorazioni sul Prato Fiorito alla ricerca degli antichi segni dell’uomo testimonianze rupestri di una vita passata. L’appassionata ricerca che ha portato alla scoperta di 21 siti è stata ampiamente documentata nel libro Pagine di pietra edito nel 2020 a cura della Pro Loco di Bagni di Lucca e ha permesso di realizzare il sentiero didattico dei sassi scritti del Prato Fiorito, il primo mai realizzato in Toscana, un progetto del Comitato Scientifico Cai Toscano alla cui realizzazione hanno contribuito vari gruppi e associazioni locali che è stato presentato nel settembre 2021 al Teatro Accademico in stretta collaborazione con il Comune di Bagni di Lucca e alla presenza del presidente del Cs – Cai nazionale.
L’evento del 19 Agosto a Montefegatesi chiude la trilogia del Prato Fiorito con la presentazione del documentario Il monte delle streghe realizzato dal videomaker Fabio Gigli.
La presentazione e proiezione del documentario inizierà alle 21 e sarà preceduta da una pizzata conviviale al circolo Arci (19,30) dove sarà possibile iniziare a parlare di questo aspetto insolito e poco conosciuto della storia della Val di Lima riscoprendone le valenze naturalistiche e antropologiche di singolare bellezza e interesse.