Dalla Magicaboola Brass Band al musical: ancora eventi nell’estate di Coreglia

I tanti appuntamenti del fine settimana iniziano venerdì (29 luglio) alle 21 in piazza Antelminelli con le Fisarmoniche in ricordo di Foscolo Vanni
Continua il successo della programmazione estiva a Coreglia. A fare il tutto esaurito è stato, in ultimo, Enzo Iacchetti e la sua Intervista confidenziale di sabato scorso. Le iniziative proseguono su tutto il territorio comunale e c’è grande attesa per la Magicaboola Brass Band, la street band che riempirà di musica le vie di Tereglio domenica (31 luglio) a partire dalle 18.
I tanti appuntamenti del fine settimana coreglino iniziano venerdì (29 luglio) alle 21 in piazza Antelminelli con le Fisarmoniche in ricordo di Foscolo Vanni, iniziativa organizzata dall’associazione Pro Coreglia. Sabato (30 luglio) doppio appuntamento: alle 18, alla Limonaia del Forte, si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura Profughi in clonazionedi Angelo Roberto Fiori, nata grazie alla collaborazione dell’amministrazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca e l’Unione dei Comuni della Garfagnana. Alle 20, invece, in piazza della Riunione a Vitiana ci sarà una serata karaoke organizzata dal Circolo Acli.
Domenica (31 luglio) torna il ciclo di incontri Little Lucy: alle 18, nel giardino del Cottage letterario Sopra la Penna, a Lucignana, sarà ospite Elena Molini con il suo libro La piccola farmacia letteraria. L’autrice dialogherà con Gerladina Fiechter.
Il fine settimana si conclude in bellezza con l’atteso evento di Magicaboola Brass Band per le vie di Tereglio. A partire dalle 18 la street band intratterrà il pubblico con uno spettacolo itinerante. Una vera e propria serata di musica e cibo in strada: il pubblico infatti potrà partecipare anche al ricco percorso di degustazione organizzato dall’Associazione Ricreativa Tereglio. Sarà possibile cenare al punto di ristoro La bottega di Natalia, alla Trattoria da Elena (prenotazione: 0583413677) o al Ristorante da Michele (prenotazione: 0583762160). L’evento è a ingresso gratuito. Infine sempre domenica, alle 21,15 nel piazzale delle Prata a Coreglia Antelminelli, andrà in scena …Che Quasimodo amò Esmeralda un musical a ingresso libero, promosso e organizzato da I Mercantidarte di Fornaci di Barga con la collaborazione del Centro d’Arti di Gallicano.
“Far vivere tutto il nostro territorio con eventi e iniziative che possano attraversare il capoluogo e le frazioni, quelle di Fondovalle e quelle di montagna – spiega l’assessora Lara Baldacci – è il nostro principale obiettivo ed è la logica che sta alla base di questo programma, molto composito è molto ricco, dell’estate di Coreglia. L’obiettivo è far conoscere ogni pezzo di territorio e dare a ogni singolo paese la possibilità di proporre serate diverse, divertenti, originali, molto accattivanti. Le presenze di pubblico ci stanno dando ragione”.