Alla Grotta del Vento va in scena “Tosca, l’ora è fuggita”

20 luglio 2022 | 12:34
Share0
Alla Grotta del Vento va in scena “Tosca, l’ora è fuggita”

Il Teatro del Giglio sposta il prestigioso spettacolo lirico a Fornovolasco

Fornovolasco, borgo storico ai piedi del gruppo delle Panie, sarà protagonista del prestigioso evento culturale Tosca, l’ora è fuggita. Il Teatro del Giglio sposta il prestigioso spettacolo lirico nella magnifica location della Grotta del Vento con inizio alle 21,30.

Un evento unico con risalto internazionale che vedrà grandi artisti interpretare l’opera di Giacomo Puccini in una cornice unica che esalterà la regia di Nicola Fanucchi, i testi di Paola Capone, la voce narrante del crudele Barone Scarpia interpretato per l’occasione da Matteo Micheli, il soprano Silvana Froli nel ruolo di Tosca, Mario Cavaradossi interpretato da Simone Mugnaini e il Quintetto Lucensis, con gli arrangiamenti originali sulle musiche del Maestro, composto da Rossana Pansani (flauto), Nicola Bimbi (oboe), Daniele Tambellini (fagotto), Emanuele Gaggini (clarinetto) e Massimo Marconi (corno).

Per l’occasione il direttore Vittorio Verole Bozzello de La Grotta del Vento aprirà le porte per un tour fuori programma dalle 19 alle 20, a prezzo ridotto, in modo da mostrare le bellezze naturali prima del grande evento lirico (per info 0583722024). Anche il ristorante il Rondone proporrà un menù su prenotazione a prezzo ridotto per rendere la serata più comoda e accogliente (per info 3290653828).

Soddisfatto il sindaco Michele Giannini: “Siamo contenti e orgogliosi di fare questo prestigioso connubio tra Il Teatro del Giglio e La Grotta del Vento. Un evento con grande risalto che conferma sempre più Fabbriche di Vergemoli come territorio fertile per turismo e cultura. Sia Il Teatro del Giglio che La Grotta del Vento sono conosciuti in tutta Europa e in tutto il mondo. Unire queste due splendide realtà offrirà la possibilità di assistere ad uno spettacolo unico e inimitabile dove cultura, musica e bellezze naturali offrono scenari che rimarranno impressi per sempre”.