Musica, cibo e rievocazioni storiche: a San Michele torna la festa medievale

Si torna a respirare la normalità: appuntamento per sabato 13 e domenica 14 agosto
Un viaggio indietro nel tempo tra cavalieri, dame, untori e mangiafuoco. Un vero e proprio tuffo nel passato per rivivere gli usi e costumi della vita nel Medioevo con musica, cibo, mestieri d’altri tempi e rievocazioni storiche. È quello che accadrà sabato 13 e domenica 14 agosto nel suggestivo borgo di San Michele, nel comune di Piazza al Serchio, dove andrà in scena la Festa Medievale.
Anche San Michele torna a respirare la normalità: dopo due anni di stop a causa della pandemia, il borgo garfagnino riabbraccia la propria fesa.

La manifestazione, organizzata dal comitato I Briganti del Ponte, proporrà anche quest’anno un programma ricco di spettacoli e divertimento, percorsi enogastronomici lungo le vie del borgo medievale e caratteristici mercatini artigianali a tema. Insomma un appuntamento dal fascino indiscusso, imperdibile per tutti gli amanti delle rievocazioni storiche e del buon cibo.