“Il Giglio nei borghi”, gli spettacoli fanno tappa a Fabbriche di Vergemoli

14 luglio 2022 | 14:30
Share0
“Il Giglio nei borghi”, gli spettacoli fanno tappa a Fabbriche di Vergemoli

Ecco gli eventi in programma

“Il Giglio nei borghi”fa tappa nel comune di Fabbriche di Vergemoli. Il Teatro del Giglio di Lucca ha organizzato diversi spettacoli “fuori porta” e le rappresentazioni toccheranno anche il Comune garfagnino: domenica (17 luglio) a Vallico Sopra dalle 21,30 e  martedì (19 luglio) a Vergemoli dalle 21,30

Pescaglia, San Romano e Fabbriche di Vergemoli: inediti palcoscenici per gli spettacoli del Teatro del Giglio

Ah!– in programma alle 21,30 del 17 luglio a Vallico di Sopra e del 19 luglio a Vergemoli – è parte di un progetto più ampio denominato Tempi moderni – la commedia rivista, giunto nel 2022 alla sua terza edizione. Spettacolo di clown dal sapore futurista, Ah! propone al pubblico brevi testi brillanti, divertenti, leggeri e comici, un teatro popolare contemporaneo che privilegia gestualità marionettistiche e stilizzate per creare un mondo in cui avvengono cose buffe e bizzarre, il tutto all’insegna della leggerezza e del divertimento. Lo spettacolo è una produzione Aldes realizzata con il sostegno di Mic-Direzione Generale Spettacolo, Regione Toscana-Sistema Regionale dello Spettacolo, comune di Capannori e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Non solo: domenica 24 luglio appuntamento a Fornovolasco alla Grotta del Vento dalle 21,30. Tosca, l’ora è fuggita “condensa” l’opera di Giacomo Puccini in circa un’ora di spettacolo, reso coinvolgente e dinamico grazie alla regia di Nicola Fanucchi e ai testi curati da Paola Capone, affidati alla voce narrante del crudele Barone Scarpia, interpretato per l’occasione da Matteo Micheli. Nel ruolo di Floria Tosca il soprano Silvana Froli; Mario Cavaradossi sarà interpretato da Simone Mugnaini. Il Quintetto Lucensis, che ha firmato gli arrangiamenti originali sulle musiche del Maestro, è composto da Rossana Pansani (flauto), Nicola Bimbi (oboe), Daniele Tambellini (fagotto), Emanuele Gaggini (clarinetto) e Massimo Marconi (corno).