Torna la mostra diffusa nelle chiese di Castiglione ‘La via dei tesori’

11 luglio 2022 | 22:00
Share0
Torna la mostra diffusa nelle chiese di Castiglione ‘La via dei tesori’
Torna la mostra diffusa nelle chiese di Castiglione ‘La via dei tesori’
Torna la mostra diffusa nelle chiese di Castiglione ‘La via dei tesori’
Torna la mostra diffusa nelle chiese di Castiglione ‘La via dei tesori’
Torna la mostra diffusa nelle chiese di Castiglione ‘La via dei tesori’

Per il terzo anno consecutivo gli edifici religiosi si apriranno alla fotografia, permettendo a tutti di poter essere visitate

Anche quest’anno torna la Via dei Tesori, la mostra diffusa realizzata dall’amministrazione comunale di Castiglione Garfagnana nelle chiese del comune. Per il terzo anno consecutivo le chiese del Comune di Castiglione di Garfagnana si apriranno alla fotografia, permettendo a tutti di poter essere visitate.

“La Via dei Tesori – dicono dal Comune – è un progetto importante che come amministrazione portiamo avanti con orgoglio, per noi far conoscere il nostro territorio è fondamentale, un territorio ricco di storia cultura e tradizioni, un territorio dove in ogni Località è presente un piccolo gioiello: una chiesa. Chiese che sono per gran parte dell’anno chiuse al pubblico e che grazie alla Via dei Tesori aprono le loro porte al visitatore. Sarà la fotografia del gruppo l’Ora Blu di Bagni di Lucca che ci porterà in questo cammino tra le nostre chiese e il loro bellissimo lavoro.  Un lavoro artistico importante, con temi e soggetti che vanno dal rispetto della natura alla pandemia, dall’amore all’amicizia, dallo sport al lavoro, e molto altro”.

Un percorso artistico che toccherà undici chiese: Boccaia, San Pellegrino in Alpe, le Forbici, il Casone di Profecchia, l’Isola, Valbona, Cerageto, Mozzanella, Pian di Cerreto, Castiglione e Marcione, per diciassette artisti del gruppo L’Ora Blu.

“La chiesa – dice ancora il Comune – è stata nelle epoche passate il centro della nostra società, la chiesa è stata e è centrale nei nostri piccoli Borghi, vedere le chiese chiuse è un simbolo di una comunità che piano piano si sta spengendo, la Via dei Tesori vuole anche riportare l’attenzione su quelle piccole chiese che nascondono una bellezza unica e che sono un patrimonio importante per tutta la nostra comunità, religiosa e non. Senza l’aiuto delle persone dei paesi non realizzeremo mai una mostra importate come questa, in un territorio vasto come il nostro. Un  ringraziamento va alle persone che si prendono cura delle nostre Chiese, che apriranno quest’ultime durante il periodo della Mostra. Grazie ai diciassette fotografi: Luciano Bertoncini, Manola Biagioni, Aida Bianchi, Mauro Catelli, Loredano Fioravanti, Juri Frugoli, Antonella Giannini, Marco Giannotti, Tosca Giuliani, Rachele Lorenzoni, Massimo Micheloni, Silvano Orsi, Marco Pistolozzi, Loretta Pucci, Renzo Selmi, Isabella Unti e Serafino Viviani”.

La mostra resterà aperta da giovedì 14 luglio fino al 2 ottobre. In ogni chiesa si troverà un timbro con il “passaporto” della via dei tesori, un cammino di chiesa in chiesa e di fotografia in fotografia.