Monsignor Vincenzo Paglia presenta il suo nuovo libro a Castelnuovo

Una serata per riflettere sulla vecchiaia. Appuntamento all’ex pista di pattinaggio
A Vivere Castelnuovo, sabato (9 luglio), è attesa, con vivo interesse, la presenza di monsignor Vincenzo Paglia che porterà all’attenzione della Garfagnana i contenuti del suo recentissimo e già apprezzatissimo libro L’età da inventare – la vecchiaia fra memoria ed eternità(Piemme editore, 237 pagine, 17,50 euro).
La vecchiaia per alcuni è rassegnato passaggio verso anni di decadimento fisico, inoperosità forzata e solitudine. Per altri una lontana minaccia da sfuggire con l’aiuto di pratiche salutistiche e attività appaganti.In ogni caso la vecchiaia fa paura e porta con se la malinconia del tramonto. Eppure è diventata un tempo importante dell’esistenza, ben più lungo di quanto era fino a pochi decenni fa e si presenta,in mancanza di modelli, come una età da inventare. L’arcivescovo Vincenzo Paglia, che il ministro della sanità del governo italiano ha voluto dal 2020 presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, propone in queste pagine una visione penetrante e innovativa della vecchiaia, molto importante e di grande interesse.
Con monsignor Paglia converseranno sul palco di via Vittorio Emanuele alla ex pista di pattinaggio di Castelnuovo Garfagnana, monsignor Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, il sindaco Andrea Tagliasacchi e l’avvocato romano Fabrizio Perfumo. Introdurrà e coordinerà l’incontro il presidente del consiglio comunale Francolino Bondi.
Appuntamento alle 21.Ingresso libero con tutti invitati, giovani inclusi.