Iam Festival, l’Adam Lemańczyk Mental trio protagonista a Castelnuovo

4 luglio 2022 | 15:20
Share0
Iam Festival, l’Adam Lemańczyk Mental trio protagonista a Castelnuovo
Iam Festival, l’Adam Lemańczyk Mental trio protagonista a Castelnuovo
Iam Festival, l’Adam Lemańczyk Mental trio protagonista a Castelnuovo
Iam Festival, l’Adam Lemańczyk Mental trio protagonista a Castelnuovo

Prosegue la ventesima edizione della manifestazione con appuntamenti a ingresso libero

Prosegue all’insegna del jazz tra classico e moderno la ventesima edizione dell’International Academy of music festival Iam “Libera la musica”, domani (5 luglio) alle 21,30 al teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana.

Sul palco, per un concerto a ingresso libero, sale l’Adam Lemańczyk Mental triocon Adam Lemańczyk al pianoforte, Antoni Olszewski al contrabbasso, Mateusz Krawczyk alla batteria.

È un ensemble di recente formazione composto da tre musicisti polacchi che suonano insieme dal 2012, quando erano ancora studenti, e che hanno raggiunto separatamente la fama per poi decidere di riunirsi ed incidere le musiche ideate dal leader del gruppo Adam Lemanczyk. Tre artisti che hanno creato una perfetta sincronia interpretano un jazz fresco e ben incastonato tra stili classici e modernità fino anche a ritmi hip hop.

Ancora jazz questo venerdì (8 luglio) alle 21,30 con l’Acrobat jazz triosul sagrato della chiesa di Careggine, sempre a ingresso libero ma per lo Spazio Giovani. Suonano Giuseppe Nannini al sax e alla tromba, Marco Martinelli alla batteria e Damiano Calloni alle tastiere e al basso.

Sarà invece musica classica quella che si potrà ascoltare: giovedì (7 luglio) nella chiesa di Cascio (Molazzana) alle 17,30 con il concerto finale Masterclass di pianoforte e alle 21,30 con M. Barbagallo, G. Posa, A.M. Raco al pianoforte, e venerdì (8 luglio) nella Saletta Suffredini (Castelnuovo di Garfagnana) alle 17,30 con il concerto finale della Masterclass di violoncello. Questi appuntamenti fanno parte dello Spazio Giovani.

Questa edizione, diretta come sempre da Piero Gaddi per la parte organizzativa e da Massimiliano Mainolfi (per la parte artistica, prosegue fino al 14 luglio; è patrocinata dalla provincia di Lucca, dal Conservatorio di Musica G. Puccini di La Spezia, dal Centro di Spiritualità di Fra Benedetto di Sillico, dall’Unione dei comuni della Garfagnana e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, è stata realizzata grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dell’impresa edile Guidi Gino, di Idrotherm e Regione Toscana, in collaborazione con i Comuni di Borgo a Mozzano, Careggine, Minucciano, Molazzana e Pieve Fosciana.

Info: www.iamitalia.com, @FestivalIAM su Facebook e @international_academy_of_music su Instagram.