Lucignana, al via la seconda edizione del festival “Little Lucy”

11 giugno 2022 | 13:24
Share0
Lucignana, al via la seconda edizione del festival “Little Lucy”

Sarà presenta anche il presidente della Regione Eugenio Giani

Al via domani (12 giugno), alle 18, la seconda edizione del festival Little Lucynel giardino con cottage pieno di libri che la poetessa Alba Donati ha creato a Lucignana.

Il festival letterario ‘piccolo così’ è a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, realizzato in collaborazione con Tina Guiducci e Isabella Di Nolfo, è organizzato da Fenysia e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del comune di Coreglia Antelminelli e della collaborazione della Croce Verde di Lucignana.

Il festival si apre domani con una festa-evento per la presentazione del libro di Alba Donati La libreria sulla collina, edito da Einaudi, anche in occasione della seconda ristampa, a distanza di appena un mese dall’uscita. L’autrice sarà in dialogo con Marco Vigevani, The Italian Literary Agency. All’incontro, moderato da Tina Guiducci, con le letture di Elisabetta Salvatori, partecipa Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. Intervengono Marco Remaschi, sindaco di Coreglia Antelminelli e Marialina Marcucci.

Venduto già in dieci paesi è il caso letterario dell’ultima Fiera di Francoforte. Un libro magico, che racconta un luogo magico, che esiste davvero. Una libreria microscopica in un paesino sperduto sulle colline toscane, ma portentosa come una scatola del tesoro. Dai bambini che entrano di corsa alle marmellate letterarie, da Emily Dickinson a Pia Pera, le giornate nella Libreria Sopra la Penna sono ricche di calore, di vite e storie, fili di parole che legano per sempre: una stanza piena di libri è l’infinito a portata di mano.

Il prossimo appuntamento del festival è domenica 26 giugno alle 18 con Elinor Marianne e il suo nécessaire della lettrice i deliziosi oggetti presenti nella Libreria sopra la Penna. “Sogni di carta” è il titolo del suo dialogo con Alba Donati. Ma chi è Elinor Marianne, che nel nome e nel cognome mette insieme vari personaggi di Jane Austen, che è innamorata di Parigi e possiede un bon ton di altri tempi? Ne sono prova i suoi quaderni, le agende, le trousse di lettura e di scrittura che sembrano usciti da un libro delle fiabe. C’è chi dice Elinor sia una fatina venuta dal mare. Durante quest’incontro lo scopriremo.

Aggiornamenti e approfondimenti sul programma al sito www.scuolafenysia.it e libreriasopralapenna.it