Careggine, scuola al primo posto: con la recita si chiude un anno ricco di eventi

10 giugno 2022 | 13:56
Share0
Careggine, scuola al primo posto: con la recita si chiude un anno ricco di eventi

Il comune garfagnino ha sfidato il freddo e le restrizioni con tante iniziative all’aperto

Careggine mette la scuola in primo piano e investe sui giovani, il futuro del paese. Dopo anni difficili a causa della pandemia, quest’anno la scuola primaria di Careggine, nonostante le restrizioni, ha nuovamente offerto un calendario ricco di iniziative ai giovanissimi alunni del territorio.

Un paese che torna a vivere e riparte dai giovani: “Viste le restrizioni sul mondo scolastico – racconta l’amministrazione comunale -, le iniziative in collaborazione Comune-scuola sono avvenute quasi tutte all’aperto, sfidando la stagione fredda e non arrendendoci al virus. Un bilancio molto positivo, una scuola attiva grazie alla preziosa collaborazione delle insegnanti, che nella loro professionalità hanno preparato al meglio i ragazzi per tutte le iniziative. Uscite importanti che rimarranno nella memoria di ogni bimbo. Non solo date che rischiano di essere dimenticate, quindi, ma esperienze concrete dove gli alunni sono stati i veri protagonisti di ogni singolo incontro”.

Il ricco programma di iniziative è partito ad ottobre, con i bimbia lezione sul virus in collaborazione con il personale della farmacia Gaddi di Castelnuovo Garfagnana. Il 20 ottobre, invece, i giovani alunni hanno pulito le strade e le piazze del paese con l’iniziativa Puliamo il mondo, che ha anche visto la partecipazione di Piero Baronti, ex vice-presidente di Legambiente.

I bimbi della scuola elementare puliscono strade e piazze di Careggine

Il 25 novembre la scuola di Careggine ha celebrato la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si torna a far festa insieme: il 21 dicembre fiocchi di Natale in piazza San Pietro con lo scambio dei regali e degli auguri di Natale.

Le iniziative sono poi proseguite nel 2022: il 27 gennaio gli alunni hanno celebrato il giorno della memoria in piazza Regina con la lettura dei passi più significativi del diario di Anna Frank. Il 10 febbraio, invece, la celebrazione del giorno del ricordo davanti al Comune, per non dimenticare l’eccidio delle Foibe. Il 4 marzo Careggine si è tinta dei colori della pace con i bimbi in piazza per dire no alla guerra in Ucraina.

Careggine si tinge dei colori della pace: bimbi in piazza per dire no alla guerra. E il Comune accoglie due profughi ucraini

Un paese che non dimentica: il 25 aprile, la scuola ha celebrato la festa della Liberazione con il presidente dell’Anpi Valle del Serchio Carlo Giuntoli per ricordare la Resistenza, il sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la libertà. Pochi giorni fa, precisamente mercoledì (8 giugno), bimbi in festa con la tradizione del pane fatto in casa nella cucina della Bosa, un’iniziativa in collaborazione con il parco delle Alpi Apuane e il Comune.

Ieri (9 giugno), infine, la ciliegina sulla torta per concludere un’annata ricca di iniziative: la recita di fine anno scolastico al centro ricreativo dal titolo I bambini che tenevano su il cielo, con Michela Innocenti e la compagnia Il Circo e la Luna.