Torna ‘Upvivium’, ristoratori si sfidano con piatti e bevande del territorio

La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono aperte fino al 22 giugno
Torna il concorso enogastronomico nazionale rivolto a ristoratori e produttori agroalimentari dei territori Mab Unesco, in collaborazione con Alma scuola internazionale di cucina italiana di Colorno.
Oggetto del contendere sarà un “piatto a km0” accompagnato da vino, birra o analcolici a filiera corta. Infatti, per la riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano i contendenti dovranno proporre piatti (di qualunque portata), prevalentemente a base di prodotti dell’Appennino tosco-emiliano tra cui almeno uno deve possedere uno di questi marchi Dop, Igp, Deco, prodotto di montagna e/o possedente il marchio presidio Slow food, tradizioni e sapori di Modena.
La partecipazione è gratuita e le iscrizioni entro il 22 giugno, regolamento sul sito www.mabappennino.it.
La degustazione dei piatti in concorso avverrà nei week-end dal 19 agosto al 26 settembre: una giuria popolare voterà on-line i vincitori “locali”, che si sfideranno presso la sede di Alma per stabilire il vincitore della Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano.Questo potrà ambire al titolo nazionale, confrontandosi, sempre presso Alma, con i vincitori delle Riserve di Biosfera Isole di Toscana, Delta del Po, Monte Grappa, Valle Camonica e Sila.
Per info: biosfera@parcoappennino.it