L'appuntamento |
Cultura e Spettacoli
/

Alla Fondazione Ricci agli incontri con la letteratura italiana si parla di Beppe Fenoglio

22 maggio 2022 | 10:48
Share0
Alla Fondazione Ricci agli incontri con la letteratura italiana si parla di Beppe Fenoglio

A parlare dell’autore sarà il professor Alberto Casadei, ordinario di letteratura italiana all’università di Pisa

Il prossimo martedì (24 maggio) a Barga si terrà il quinto appuntamento degli incontri con la letteratura italiana promossi dalla Fondazione Ricci insieme a Istituto Storico Lucchese sezione di Barga, Unitre Barga, Comune di Barga e Isi Barga.

L’incontro, che avrà luogo nella sede della Fondazione Ricci (via Roma 20) alle 17 avrà come oggetto Beppe Fenoglio, il grande scrittore della Resistenza italiana, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. A parlare di Fenoglio sarà il professor Alberto Casadei, ordinario di letteratura italiana all’università di Pisa con la conferenza Le rivelazioni di Beppe Fenoglio.

Beppe Fenoglio nasce ad Alba l’1 marzo 1922. Poco più che ventenne, durante la Seconda guerra mondiale, vive l’esperienza partigiana che segnerà tutta la sua esistenza. Dopo il conflitto lavora in un’azienda vinicola, impiego che gli lascia il tempo necessario a coltivare la passione della scrittura. Dall’esperienza nelle file della Resistenza nascono le sue opere più famose, I ventitre giorni della città di Alba, Una questione privata, Il partigiano Johnny. Muore precocemente nel 1963; molta della sua produzione letteraria conoscerà fortuna postuma.