‘L’oro di Lucca’, a Castelnuovo il nuovo libro di Paolo Bottari sullo sport lucchese

All’evento saranno presenti tanti sportivi, tra cui Paolo Andreucci, Stefano Gori e Francesca Bresciani
Sarà Castelnuovo la nuova tappa di presentazione del libro sulla storia dello sport lucchese e dei suoi campioni L’Oro di Lucca dello scrittore Paolo Bottari. Mercoledì prossimo, 25 maggio, alle 18, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Castelnuovo, alla Fortezza di Mont’Alfonso, il libro diventerà l’occasione per parlare anche dei campioni della Garfagnana di ieri, oggi e domani.
Sarà una passerella avvincente, aperta al pubblico, dove si parlerà delle realtà sportive più importanti e dei campioni, cominciando dal pluricampione italiano di rally Paolo Andreucci che ripercorrerà la sua carriera e i suoi successi. Tanti saranno gli sport rappresentati. Si parlerà inevitabilmente di calcio e dei cent’anni del Castelnuovo, ripartendo dagli inizi fino agli anni gloriosi della serie C, con i suoi dirigenti ed una delle sue bandiere più prestigiose, Edoardo Micchi.
Ci sarà anche un momento di omaggio ad un grande giocatore, scomparso troppo presto, all’apice della sua carriera, con il ricordo di Federico Pisani. Si parlerà di ciclismo e di corsa in montagna con una delle figure più suggestive e storiche dello sport provinciale, Olimpio Paolinelli, 86 anni, che ha contribuito alla nascita del mito della corsa in montagna, titolo conteso dagli atleti del Gs Orecchiale e del Gs Parco Alpi Apuane che verranno a raccontare le loro imprese.
L’incontro verterà anche su Lo sport e la disabilità con il pluricampione italiano non vedente, Stefano Gori mentre con la Cefa Basket, si parlerà anche di baskin, lo sport che mette insieme atleti disabili con normodotati. Infine, la Pallavolo Garfagnana con la presenza di Francesca Bresciani, oggi capitano della Nottolini Capannori in B1. Tanto sport in vetrina per una serata che si preannuncia interessante.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0583/641007