Bagni, alla biblioteca comunale un concerto tra musica classica e jazz

17 maggio 2022 | 10:50
Share0
Bagni, alla biblioteca comunale un concerto tra musica classica e jazz

Protagonisti il percussionista e timpanista Alessandro Carrieri e la pianista Gioia Giusti

La Fondazione Culturale Michel de Montaigne ha organizzato per le 18 di sabato (21 maggio) un evento musicale alla biblioteca comunale Adolfo Betti di Bagni di Lucca.

Questo il titolo del concerto: Incontro – vibrazioni tra classica e Jazz, che vede come protagonisti il percussionista e timpanista Alessandro Carrieri e la pianista Gioia Giusti.

Musica come gioia, emozione, movimento. Musica come ritmo, energia, slancio e vitalità. Musica con la M maiuscola. La musica è sempre stata contaminazione tra i generi e si è sempre arricchita con prestiti e rimandi. Shönberg non sarebbe esistito, o per lo meno non sarebbe stato quello che è stato, senza le composizioni di Bach. Ravel avrebbe scritto tutta un’altra musica senza le musiche giavanesi e il primo jazz negro. E così via.

Le percussioni come strumento musicale ritmico melodico ma anche armonico. Solitamente siamo abituati ad ascoltare la batteria, le congas, gli shaker e i molti altri come unici strumenti a percussione nei vari generi musicali. Con l’avvento della marimba e del vibrafono ci troviamo invece di fronte all’introduzione dell’armonia mixata alla ritmica ed alla melodia, tutto questo grazie all’invenzione di due tecniche fondamentali di impugnatura a quattro bacchette. Il vibrafono, usato prevalentemente nel jazz, è molto simile al pianoforte, avendo a disposizione anche il pedale di risonanza, e quindi si presta a questo genere. Fra i brani in programma musiche di Ney Rosauro, compositore che s’ispira alla musica popolare brasiliana, del compositore francese Emmanuel Sejournè, per passare a due musicisti di enorme calibro che hanno rivoluzionato il loro genere e fatto vibrare il cuore a milioni di ascoltatori in tutto il mondo: Chick Corea (Stati Uniti) e Astor Piazzolla (Argentina).

Con questo programma Alessandro e Gioia intendono aprire gli orizzonti a questi generi molto particolari e accattivanti, che spesso non sono contemplati in ambito classico.

Ingresso libero su prenotazione per posti limitati allo 0583 87619 o al 335 5821084/0; offerta simbolica di 5 euro destinata al mantenimento del cimitero inglese e obbligo di mascherina Ffp2.