La presentazione |
Cultura e Spettacoli
/

La leggenda del diavolo raccontata ai bambini: è il libro di Giannina Corvetto

10 maggio 2022 | 19:06
Share0
La leggenda del diavolo raccontata ai bambini: è il libro di Giannina Corvetto
La leggenda del diavolo raccontata ai bambini: è il libro di Giannina Corvetto
La leggenda del diavolo raccontata ai bambini: è il libro di Giannina Corvetto

L’autrice debutterà nella mostra My Flower a Borgo a Mozzano questo sabato e domenica (14 e 15 maggio)

La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano raccontata da un nonno ai suoi nipotini. E’ il libro di Giannina Corvetto (Marchetti Editore) che debutterà con una mostra all’interno della mostra mercato My Flower che si terrà proprio a Borgo a Mozzano questo sabato e domenica (14 e 15 maggio) dalle 10,30 alle 19. Un’esposizione (che precede l’arrivo del volume in libreria) che sarà allestita nella biblioteca comunale Fratelli Pellegrini, a Palazzo Santini.

In piazza San Rocco, di fronte alla biblioteca, ci sarà anche uno stand della casa editrice Marchetti Editore dove acquistare in anteprima il volume che fa parte della collana 1, 2, 3… libro ed è multilingue (la storia è scritta in italiano e tradotta in inglese, francese, spagnolo e tedesco).

La mostra ospiterà le illustrazioni in 3d del libro La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano nonché degli altri due titoli precedenti di Giannina Corvetto: La vita vera di un bruchino (che si è salvato dal finire nel pentolone del minestrone) e Yerson nel mondo dei dinosauri.  

L’autrice

Giannina Corvetto, nata in Perù, vive a Pisa e in Toscana da 30 anni. Dopo studi universitari in Perù sulla prima infanzia, in Italia ha continuato il suo percorso formativo e creativo. Attualmente lavora come educatrice di asilo nido a Pisa, crea giochi per bambini e tiene laboratori di lettura creativa con genitori e bambini. Con Marchetti Editore ha pubblicato: La vita vera di un bruchino (che si è  salvato dal finire nel pentolone del minestrone) (2015) e Yerson nel mondo dei dinosauri (2016), entrambi illustrati con la stessa tecnica.

My Flower

Mostre, aiuole fiorite, stand gastronomici e un’inedita degustazione di vini della Valle del Serchio: My Flower è una due giorni a ingresso libero dedicata alla primavera che si terrà questi sabato e domenica (14 e 15 maggio) dalle 10,30 alle 19. Una manifestazione che tornerà, dopo 2 anni di assenza, a colorare le vie del centro di Borgo a Mozzano.

Maggiori info su www.marchettieditore.it