Valdottavo, al via la festa dell’olio: ecco il programma

Si parte domani con l’apertura dei mercatini e delle cucine, con la tradizionale zuppa
Al via la diciassettesima edizione della festa dell’olio di Valdottavo, organizzata dall’associazione Valle dell’Olio, con il patrocinio del vomune di Borgo a Mozzano e con la collaborazione dell’associazione Amatori Valdottavo 1999.
La festa, che torna dopo due anni di assenza, aprirà i battenti domani (9 aprile), alle 10.30, e proseguirà fino a domenica. Sabato si comincia con l’apertura dei mercatini e delle cucine, con la tradizionale zuppa. Nel pomeriggio, alle 14,30, appuntamento con il corso aperto sulla potatura delle piante di olivo e alle 15, si prosegue con la Passeggiata a sei zampe, dedicata ai cani e ai loro padroni, che terminerà con l’esibizione dell’unità cinofila della Croce Rossa. La prima giornata della festa dell’olio si chiuderà alle 21,30, al teatro Colombo di Valdottavo, con il concerto Nebbia, ricordi, pane e profumo di Igor Santini e Matteo Diddi.
Domenica (10 aprile), i mercatini apriranno alle 8 e alle 9,30 si terrà la Passeggiata ecologica tra gli oliveti di Valdottavo, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc). Le cucine da asporto apriranno alle 10, mentre alle 14 prenderà il via l’esibizione musicale itinerante del complesso bandistico di Valdottavo. Alle 15 in piazza Vittorio Veneto, protagonista sarà la moda con la sfilata dei capi di abbigliamento Bartolomei, tunnel e Le spose di Mary. Alle 16,30, al via l’intrattenimento musicale con Franco e Antonio.
Per informazioni è possibile contattare il numero 347.7180478 o la pagina Facebook della manifestazione festa dell’olio di Valdottavo.