A Barga la presentazione del libro “Il referente” di Beppe Calabretta

Appuntamento per sabato (9 aprile) alle 16,30 nella sede della Fondazione Ricci
Sabato (9 aprile) alle 16,30 nella sede della Fondazione Ricci verrà presentato Il referente di Beppe Calabretta.
Ultimo in ordine di tempo dell’ampia produzione dell’autore il Referente è un giallo che ricerca nelle debolezze umane le risposte alle attività criminali. Nelle piccole pieghe delle paure, delle angosce, dei risentimenti, scavando nel buio e nell’oscuro dei sentimenti umani smarriti, incontriamo figure che apparentemente sembrano oneste, ma in realtà hanno sempre qualcosa da celare. Il segreto del male contro cui combattono i commissari e i vicequestori di Calabretta alla fine è vivo, presente, reale tanto che sembra di trovarci veramente dentro ad un fatto di cronaca.
E se a tutto questo uniamo la fisicità dei luoghi – tutto ha inizio nel piccolo e sfuggente vicolo dello Stellino che si affaccia su Piazza San Michele a Lucca – il lettore si troverà a domandarsi se non ci sia qualcosa di vero. Che qualcosa sia accaduto e allora a Beppe Calabretta verrebbe voglia di domandare: a quale fatto di sangue e a quale inchiesta si è ispirato per scrivere questo suo ultimo giallo?
Dopo i saluti introduttivi di Cristiana Ricci, presidente della Fondazione Ricci, dialogheranno con l’autore, Sonia Ercolini, presidente Unitre Barga, e Luciano Luciani, critico letterario e scrittore. Sarà presente anche l’editore Andrea Giannasi della casa editrice Tralerighe Libri.

L’evento, il primo della nuova stagione 2022 di Itinerari letterari a Barga tra ville e angoli suggestivi, è realizzato da Fondazione Ricci, Unitre Barga, comune di Barga, Proloco Barga e associazione Centolumi Barga.