Pescaglia diventa il set del primo gioco di ruolo dal vivo

21 marzo 2022 | 16:01
Share0
Pescaglia diventa il set del primo gioco di ruolo dal vivo

‘Tebe’ è il primo Live action role playing del progetto ‘Pescaglia Larp friendly’ nato dall’idea di Benedetta Pini

A Pescaglia prende il via Tebe, un gioco di ruolo diffuso sul territorio per lanciare il progetto di Pescaglia primo comune Larp friendly in Italia e nel mondo.

A presentarlo sono stati nella puntata numero 72 della video rubrica Vivi Pescaglia, l’assessora al turismo Beatrice Gambini e il consigliere comunale Duccio Signorini. Il gioco di ruolo dal vivo si terrà sull’intero territorio del Comune di Pescaglia l’8, il 9 e il 10 aprile. Tebe è il primo Live action role playing, ossia gioco di ruolo dal vivo dell’originale progetto Pescaglia Larp friendly nato dall’idea di Benedetta Pini e organizzato dal Comune di Pescaglia, dalla Hup srl, dalla cooperativa multiservizi Linketto e dalla Camera di commercio di Lucca. Con questo progetto Pescaglia diventa il primo comune Larp friendly in Italia e nel mondo.

Tebe è un gioco con trama thriller. I giocatori dovranno muoversi tra luoghi e paesi svolgendo ricerche e indagini per risolvere l’enigma. A differenza del classico gioco di ruolo dal vivo in location, sarà un gioco diffuso su tutto l’area del comune. Questo permetterà di far conoscere ai giocatori il territorio di Pescaglia, le bellezze naturalistiche, i boschi, i borghi e i paesi montani, luoghi particolari e caratteristici che si adattano a ospitare importanti set per i Larp.  Il gioco prenderà il via venerdì 8 aprile per terminare nella serata di domenica 10 al teatrino di Trebbio, con una cerimonia finale aperta al pubblico dove sarà presentato il progetto di promozione turistica Pescaglia Larp friendly.

gioco di ruolo tebe pescaglia

Pescaglia Larp friendly è un’occasione preziosa per far conoscere il nostro territorio e le sue peculiarità. Il primo evento di aprile porterà sul nostro territorio moltissimi giocatori provenienti dall’Italia e dall’estero – dice Beatrice Gambini, assessora al turismo del Comune di Pescaglia -. Inoltre coinvolgerà diverse comunità locali e anche molti nostri concittadini che supporteranno l’organizzazione”.

Pescaglia Larp friendly è un importante mezzo per raccontare il nostro territorio dando vita ad un nuovo turismo legato al gioco di ruolo dal vivo – aggiunge Duccio Signorini, consigliere comunale impegnato nel progetto -. Un’attività lenta che attinge e respira la storie e i luoghi del nostro comune”.

“Il Comune di Pescaglia offre una vasta quantità di luoghi suggestivi e nuove possibilità per il Larp. Noi di Hup srl siamo stati contattati in qualità di consulenti per il progetto e per sviluppare il primo evento di questa iniziativa – sottolinea Giacomo Sommella Ceo Hup srl -. In sole 72 ore l’evento è andato in sold out e questo ci rende veramente entusiasti”.

“Pescaglia, primo comune friendly, nasce dall’unione di due mie passioni; l’amore per il mio comune e la passione per il gioco di ruolo dal vivo. Stiamo costruendo un luogo dove poter creare liberamente attraverso il supporto di istituzioni e realtà organizzative – interviene Benedetta Pini, ideatrice del progetto -. Tebe è il primo progetto ma sono certa che a breve ne seguiranno altri. Quindi se avete voglia di venire da noi a giocare, contattateci e vi aiuteremo volentieri”.

“La possibilità di aprirsi a nuove forme d’intrattenimento è per noi un importante passo verso il futuro e il Larp può diventare davvero una concreta opportunità di promozione di questo territorio – conclude il sindaco Andrea Bonfanti -. Per questo il Comune di Pescaglia ha deciso di mettere a disposizione i propri luoghi e il proprio aiuto per quanti decidono di venire a svolgere e a sviluppare la propria esperienza. Siamo un set naturale bellissimo; da noi in passato ci sono state produzioni cinematografiche importanti, tra tutte Miracolo a Sant’Anna di Spike Lee che è stato girato a Colognora. La magia di Pescaglia merita di essere conosciuta, sentita e vissuta”.