“Sani! Teatro tra parentesi”, successo a Barga per lo spettacolo di Marco Paolini

Un bel momento di teatro quello che ieri sera (11 marzo) ha animato il palco del teatro dei Differenti di Barga con lo spettacolo “Sani! Teatro tra parentesi”di Marco Paolini con musiche originali di Lorenzo Monguzzi e Saba Anglana.
Ma cosa vuol dire “Sani”? Si tratta di un’espressione arcaica beneaugurale usata per dare il saluto ai piedi delle Alpi nella valle del Piave. Un semplice saluto, che sapientemente Paolini tra nostalgici amarcord e profonde riflessioni sul presente riesce a trasformare in un viatico, nel tentativo di alleggerire il presente.
In questo tempo, anch’esso sospeso tra infinite parentesi, la narrazione teatrale ed umana di Paolini restituisce alla dimensione teatrale il proprio peso specifico, ovvero di diritto ed il dovere di rappresentare per lo spettacolo l’occasione di fare un’esperienza interiore che lo chiama inconsapevolmente a diventare il soggetto di una storia socioculturale e politica.
Ogni argomento è toccato sempre con intelligenza e delicatezza; ogni aneddoto diventa il felice ma anche malinconico pretesto per disegnare una galleria di personaggi e di volti, in cui la parola, il canto e il senso del ricordo imbastiscono sotto forma di ballata, quel rapporto di immediata confidenza che qualche volta il teatro sa regalare.