Paolo Antonio Venturelli da Molazzana alla corte del re di Polonia

La storia del personaggio nel video delle "Pillole di storia garfagnina"

Continua la pubblicazione delle Pillole di storia garfagnina, brevi presentazioni divulgative sulla storia di Garfagnana e dei suoi personaggi, da parte degli Amici della Fortezza delle Verrucole, grazie alla disponibilità del dottor Manuele Bellonzi.

Molazzana

Questa edizione video è dedicata alla figura di Paolo Antonio Venturelli di Molazzana ed al suo ruolo alla corte del re di Polonia Stanislao II, alla fine del Settecento, fino al suo rapporto con Napoleone Bonaparte.

Il racconto segue il fil rouge della nipote, Marianna Stietka, e dei suoi discendenti garfagnini, per ricostruire brevemente il ruolo di medico e di consigliere del re. Con l’obiettivo di riportare alla luce, e ricordare ai contemporanei, un personaggio che meriterebbe approfondimenti e forse un riconoscimento pubblico.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Serchio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.