Barga ricorda Pietro Tallinucci a duecento anni dalla nascita

12 febbraio 2022 | 19:05
Share0
Barga ricorda Pietro Tallinucci a duecento anni dalla nascita

È stato fondatore della locale arciconfraternita della Misericordia. Ha fondato il primo nucleo dell’ospedale San Francesco

Si è svolto oggi (12 febbraio) alla Fondazione Ricci di Barga, un interessante incontro dedicato alla figura di Pietro Tallinucci a duecento anni dalla nascita.

“Un’occasione – afferma Cristiana Ricci che ha introdotto l’evento – per ripercorrere e celebrare le gesta di un personaggio particolarmente significativo per la storia di Barga, nonché fondamentale ma anche controverso protagonista della scena risorgimentale italiana. Un medico, un patriota vicino agli ambienti massonici, ma soprattutto fondatore dell’arciconfraternita Misericordia di Barga che ha saputo dare un fondamentale apporto al territorio in prospettiva socio culturale alla stregua di Mordini”.

La sindaca Caterina Campani è intervenuta sottolineando” l’importanza di essere presente a questa giornata commemorativa per ricordare la figura di Pietro Tallinucci la cui grande umanità riversata sul prossimo nonché sul nostro territorio è il segno tangibile e lungimirante della sua grandezza, oltre l’aver fondato il primo nucleo dell’ospedale San Francesco”.

Agli interventi è seguita una bella proiezione realizzata da Caterina Salvi, dalla Fondazione Ricci, in collaborazione con Cento Lumi, Comune di Barga, Unitre di Barga ed ha visto il prezioso apporto della dottoressa Sara Moscardini responsabile della sezione dell’istituto storico lucchese per la sezione di Barga, oltre all’intero gruppo di storici e studiosi che hanno ricostruito minuziosamente il percorso umano di Pietro Tallinucci. Per la Misericordia di Barga è intervenuto il vicegovernatore Piergiuliano Cecchi.