“Il delitto di via dell’Orsina” per la stagione teatrale dell’Alfieri di Castelnuovo

24 gennaio 2022 | 11:59
Share0
“Il delitto di via dell’Orsina” per la stagione teatrale dell’Alfieri di Castelnuovo

Giovedì sul palco del teatro Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni

Dopo il grande successo dedicato ad Ennio Morricone ed Astor Piazzola, prosegue la stagione teatrale del teatro Alfieri di Castelnuovo. Domani (27 gennaio) si terrà infatti “Il delitto di Via dell’Orsina” opera interpretata da Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni protagonisti di questa misteriosa vicenda.

Un uomo si sveglia trovando uno sconosciuto nel letto ma non ricordando nulla di ciò che è accaduto la notte precedente, durante la quale hanno partecipato ad un raduno di ex allievi di liceo. Dal giornale apprendono la notizia secondo cui è deceduta una giovane carbonaia e tra innumerevoli equivoci si fa strada la possibilità che siano proprio loro gli autori del delitto.

Una storia dai tratti vagamente beckettiani sapientemente ricostruita da un gigante della drammaturgia come Eugene Labiche e ripreso da Andrée Ruth Shammah che a proposito di questo spettacolo afferma: “È una vera e propria scommessa dare vita ad uno spettacolo leggero e divertente ma allo stesso tempo profondo, una riflessione sull’insensatezza e sull’assurdità della vita”.

I biglietti sono acquistabili all’ufficio turistico comunale a Castelnuovo di Garfagnana dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18. Su www.ticketone.it oppure www.townforyou.it

La stagione teatrale dell’Alfieri, organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo, proseguirà martedì 8 febbraio con lo spettacolo “Peachum” con Rocco Papaleo e Fausto Paravidino. Lo spettacolo è prodotto dal teatro Stabile di Bolzano e dal Teatro Stabile di Torino.