Lo stanziamento |
Cultura e Spettacoli
/

Centenario di Puccini, arrivano 9 milioni e mezzo di finanziamento

21 dicembre 2021 | 11:20
Share0
Centenario di Puccini, arrivano 9 milioni e mezzo di finanziamento

Approvato dalla commissione bilancio del Senato l’emendamento che ha come primo firmatario Andrea Marcucci

Arrivano i fondi per le celebrazioni del centenario di Giacomo Puccini. Nove milioni e mezzo di euro che sono stati approvati nella notte dalla commissione bilancio del Senato.

A confermare lo stanziamento è il senatore Andrea Marcucci, primo firmatario dell’emendamento che ha sbloccato i finanziamenti.

In vista del suo compleanno (22 dicembre, ndr), il miglior regalo al maestro Giacomo Puccini arriva dal Senato. Nella nottata, infatti, la commissione bilancio ha approvato con un finanziamento di 9 milioni e mezzo (1 milione e mezzo nel 2022 e 8 mln nel 2023), l’emendamento alla legge di bilancio presentato a prima firma dal senatore Pd Andrea Marcucci (a seguire Nencini, Ferrara e Mallegni) sulla celebrazione del centenario della morte del grande maestro lucchese.

“E’ il giusto tributo ad uno dei protagonisti della cultura italiana – dice Andrea Marcucci – che consentirà ai luoghi del maestro una nuova valorizzazione“.
Le celebrazioni consentiranno “tutela, salvaguardia e valorizzazione – spiega -, anche con finalità di promozione turistica, dei luoghi in cui Giacomo Puccini ha vissuto e operato, anche attraverso interventi di manutenzione, restauro o potenziamento delle strutture esistenti”.

“Il museo Casa Natale di Lucca, il villino di Viareggio, il museo Villa Puccini di Torre del Lago, il Museo Pucciniano – casa degli avi di Pescaglia e il Gran Teatro Torre del Lago in provincia di Lucca – afferma Marcucci – saranno dichiarati ‘beni culturali di interesse particolarmente importanti”.