Per Halloween Celebration stop alla vendita di alcolici in centro da mezzanotte. Ecco come cambia la viabilità

Firmate le ordinanze: dalle 15 scatta il divieto di somministrazione e di consumo di alimenti e bevande in contenitori rigidi
Tutto pronto a Borgo a Mozzano per la ventisettesima edizione di Halloween Celebration. Quella di quest’anno, per ovvie ragioni, sarà una festa diversa a causa delle restrizione anti-contagio. Tanti gli eventi in programma, diffusi sul territorio, per festeggiare Halloween con due giornate di divertimento con massima attenzione alla sicurezza.
Il sindaco, in occasione della festa di Halloween, ha firmato alcune ordinanze con l’obiettivo di adottare idonee misure a tutela dell’ordine e dell’incolumità pubblica. Nel centro del capoluogo, che prenderà vita con la fiera di
Lombroso, scatta il divieto di vendita di alcolici dalle 24 di domenica (31 ottobre) alle 6 di lunedì (1 novembre).
Sempre nel capoluogo, dalle 15 del 31 ottobre fino al termine della manifestazione “Fiera di Lombroso”, scatta il divieto di somministrazione e di consumo di alimenti e bevande in contenitori rigidi quali vetro, metallo e similari, all’interno dell’area della manifestazione e per 100 metri dal perimetro della stessa.
Nell’area interessata dalla manifestazione, per tutta la durata dell’evento del 31 ottobre, è previsto inoltre: “il divieto di portare armi, bastoni, ombrelli, bastoni per selfie, e comunque arnesi e/o strumenti atti ad offendere; il divieto in particolare, delle persone mascherate, di portare fuori della propria abitazione e dalle appartenenze di essa, anche se munite di licenza, armi, bastoni, mazze, manganelli ed altri oggetti chiaramente utilizzabili, per le circostanze di tempo e di luogo, per l’offesa alle persone; il divieto di gettare materie imbrattanti o pericolose; il divieto di uso in luogo pubblico o aperto al pubblico di bombolette spray per spruzzare liquidi o altre sostanze capaci, per infiammabilità o altre caratteristiche, di arrecare nocumento; divieto di gettare sostanze corrosive o imbrattanti o altrimenti dannose; il divieto di molestare le persone; il divieto di compiere spari di razzi e castagnole, mortaretti o simili ed altre esplosioni di qualsiasi genere in luogo abitato o nelle adiacenze di esso, lungo le vie pubbliche o in direzione di esse; divieto di lanciare oggetti contundenti o pericolosi; divieto di gettare o spargere indosso o sul volto delle persone materie imbrattanti o pericolose e polveri coloranti di qualsiasi specie; versare o spruzzare indosso o sul volto delle persone, mediante bombolette spray od altri mezzi idonei, liquidi di ogni genere, vernici o sostanze coloranti; il divieto di accedere con ogni altro strumento e/o oggetto che, secondo le valutazioni del personale addetto alla vigilanza, sia idoneo a recare offesa alla persona; il divieto di accedere con borse e/o zaini con capienza superiore a 20 litri, che saranno sottoposti a controllo da parte del personale delle forze di polizia presenti”.
Viabilità
Dalle 8 del 31 ottobre alle 7 dell’1 novembre scatta il divieto di sosta con rimozione forzata in: piazza Marconi (della stazione); piazza degli Alpini; piazza XX Settembre; piazza Garibaldi; piazza San Jacopo; piazza San Rocco; via Roma; via Umberto I; via del Mercato (nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Umberto I e piazza dei Macelli); via Nuova; viale Italia (nel tratto compreso l’ingresso al parcheggio ex Standa fino all’intersezione con via Umberto I); via della Repubblica (nel tratto compreso tra l’esercizio commerciale bar D’Ambra e l’ingresso con il parcheggio ex Standa); via Salvemini; viale San Francesco (nel tratto compreso tra piazza Garibaldi e l’intersezione che conduce alla località Tombeto – altezza scuola elementare – e nel tratto compreso tra via Roma e il convento di San Francesco; via del Molino dall’intersezione con la Sp2 Lodovica, sul lato sinistro direzione centro storico; strada comunale per località Rapaio nei primi 100 metri dall’intersezione con la Madonna dei Ferri ambo i lati, e nel tratto successivo, sul lato sinistro a salire; via dei Giardini; area Info Point.
Divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle 8 del 31 agosto (fino al termine della manifestazione) anche in viaa del Molino, nell’area del parcheggio pubblico della piscina comunale.
Dalle 14 del 31 ottobre scatta il divieto transito ai veicoli in: via Roma, via G. Salvemini, piazza G. Marconi, piazza degli Alpini, via del Molino, piazza XX Settembre, via Nuova, piazza Garibaldi, via del Mercato (nel tratto compreso tra via Umberto I e la piazza dei Macelli), via S. Francesco (nel tratto compreso tra piazza Garibaldi e l’intersezione che conduce alla località Tombeto – altezza scuola elementare – e nel tratto compreso tra via Roma e il convento di San Francesco), via Umberto I°, via delle Logge, via degli Orti, piazza San Jacopo, piazza S. Rocco, viale Italia (nel tratto compreso l’ingresso al parcheggio ex Standa fino all’intersezione con via Umberto I), via della Repubblica (nel tratto compreso tra l’esercizio commerciale bar D’Ambra e l’ingresso con il parcheggio ex Standa).
Previsti, inoltre, 5 posti auto riservati ai veicoli a servizio delle persone disabili dalle 8 del 31 ottobre (fino al termine della manifestazione). Saranno in via Roma (i primi 5 stalli nei pressi della chiesa Madonna dei Ferri).
Per maggiori informazioni clicca qui.