Al “Giovedì al Museo” un incontro con la poetica di Marco Betti

Per i Giovedì al Museo il 28 ottobre, alle 21, il museo italiano dell’immaginario folklorico presenta l’evento Secondo Natura. Incontro con la poetica di Marco Betti, ospite il professor Marco Betti. L’evento, fruibile in modalità online, è gratuito con obbligo di prenotazione al link https://bit.ly/museo-ottobre.
Durante la serata, moderata da Carlo Ceccarelli, il professor Marco Betti presenterà alcuni testi della sua numerosa produzione, il volume Secondo Natura e racconti e poesie di prossima pubblicazione, fra cui La Fiera. La poetica, analizzata anche attraverso i dipinti realizzati dall’autore che affiancano l’opera di narrazione, sarà illustrata insieme alle molteplici esperienze in campo editoriale, organizzativo e di giurato di concorsi poetici.

Marco Betti è nato a Pisa nel 1948 e si è laureato in lingue e letterature straniere nel 1973. Ha insegnato inglese nelle scuole superiori e tenuto numerose conferenze sulla letteratura inglese. Vive a Massa dove negli anni 80 ha fondato la rivista di letteratura e poesia “Nativa” e organizzato incontri e convegni. Tra i fondatori dei Verdi (1985), è un iscritto storico a Italia Nostra e Legambiente, è stato consigliere comunale a Massa dal 1994 al 2007 e successivamente ha ricoperto la carica di assessore regionale della Toscana. Ha pubblicato raccolte di racconti e poesie e una ricerca e traduzione di lettere di Marjorie Ferguson nel 2012. Dal 1993 fa parte delle giuria del premio di poesia Alpi Apuane. A questa attività letteraria ha aggiunto la sua mai sopita passione per l’arte. Da ormai più di venti anni dipinge e ha preso parte a numerose collettive di pittura ed esposto in due mostre personali a Massa e a Pisa.