Quattro incontri su Dante per l’autunno delle scuole superiori di Barga

18 ottobre 2021 | 21:37
Share0
Quattro incontri su Dante per l’autunno delle scuole superiori di Barga

Il ciclo di incontri al via mercoledì (20 ottobre) con la presentazione del volume del professor Alberto Casadei in aula magna

Un interessante ciclo di incontri nell’aula magna delle scuole superiori di Bargaper celebrare i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta.

Si parte mercoledì (20 ottobre) alle 11,30 quando si terrà il primo appuntamento con la presentazione del libro Dante storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata a cura del professor Alberto Casadei, ordinario di letteratura italiana all’università di Pisa. L’incontro è mediato da parte dei professori Giuseppe Berto Corbellini Andreotti e Andrea Palla.

Il secondo è previsto invece per mercoledì 27 ottobre alle 11,30 con Dante Ulisse e il dovere della conoscenza, incontro il cui focus tematico è finalizzato ad un’accurata rilettura del XXVI Canto dell’Inferno che porta la firma del professor Giuseppe Berto Corbellini Andreotti, già docente di lettere alle scuole superiori che verrà supportato da una presentazione in power point a cura di Elia Tuccori, esperto di comunicazione.

Altrettanto interessanti gli appuntamenti di novembre. Si inizia mercoledì 10 alle 11,30 con La villanella sapiente, il XXVIII Canto del Purgatorio raccontato dal professor Andrea Palla, docente alle scuole superiori.

Quest’interessante viaggio dantesco si concluderà il 17 novembre alla stessa ora con L’Amor che move il sole e l’altre stelle. Per questa occasione il professor Corbellini ed il professor Palla affronteranno insieme l’ultimo canto del Paradiso coadiuvati ancora una volta dalla presentazione in power point curata da Elia Tuccori.

L’accesso a ciascuno degli incontri è consentito con green pass.

Isi Barga Dante