Giornate Fai d’Autunno, aperte le prenotazioni per il weekend di visite

La delegazione Fai di Lucca ha reso possibile l’apertura di quattro siti nel weekend
Sabato (16 ottobre) e domenica nel corso delle Giornate Fai d’Autunno, sarà possibile scoprire degli autentici tesori del nostro territorio resi accessibili appositamente per questa occasione. La delegazione Fai di Lucca, grazie al capo della delegazione di Lucca e provincia, architetto Lucilla Benvenuti, e al suo team, ha reso possibile l’apertura di quattro siti.
Nel comune di Lucca le visite avranno luogo al cimitero di Sant’Anna, dove, oltre a monumenti funebri di inestimabile valore artistico, sono collocate la cappella Paglicci Orsetti – opera del celebre architetto Lorenzo Nottolini – e la cappella Benemerentibus dove avrà luogo l’omaggio musicale al compositore Alfredo Catalani, qui sepolto, con il contributo del circolo Amici della Musica Alfredo Catalani. Inoltre, per questo sito è stata avviata una collaborazione con il Leo Club Lucca, un’associazione giovanile di beneficenza.
Nel comune di Capannori, a Sant’Andrea di Compito, si potrà assistere alla fioritura della camelia autunnale e profumata Sasanqua e visitare il Camellietum Compitese – inoltre, a coloro che sottoscriveranno l’iscrizione al Fai, saranno offerti in omaggio la degustazione di tè e un dono ricordo dell’esperienza.
A Seravezza, nella frazione di Querceta, vi sarà l’apertura al pubblico straordinaria della Fondazione Henraux, azienda leader nel settore lapideo.
Infine, nel comune di Bagni di Lucca, i visitatori potranno esplorare l’antico borgo di Vico Pancellorum in Val di Lima.
Per prendere parte alle visite sarà necessario effettuare la prenotazione tramite il portale nazionale del Fai, indicando il sito e l’orario prescelti.