Giulio Cavalli protagonista al teatro Alfieri di Castelnuovo

Terminate le date estive, svoltesi presso l’ex pista di pattinaggio, cambia sede la rassegna Umanamente, organizzata da Progetto Senegal Odv. Dopo gli ultimi due incontri con Saverio Tommasi e Lorenzo Tosa, a Castelnuovo arriva un altro giornalista di questa nuova generazione che potremmo definire digitale.
Sabato (9 ottobre), infatti, al teatro Vittorio Alfieri sarà la volta di Giulio Cavalli, attore, drammaturgo, scrittore e regista teatrale. Ma anche giornalista: dal 2013 collabora con Fanpage.it, con la rubrica Le uova nel paniere; dal 2019 scrive anche per Tpi, altro giornale online – appena diventato anche settimanale cartaceo – diretto da Giulio Gambino e per il quale collaborano, tra gli altri, Selvaggia Lucarelli, Luca Telese, Marco Revelli, Claudio Sabelli Fioretti, Nadia Urbinati, Stefano Mentana, Riccardo Bocca.
Il 44enne milanese (peraltro ex consigliere regionale lombardo, eletto con Idv), presenterà il suo ultimo libro: Nuovissimo Testamento, edito da Fandango Libri, casa editrice fondata da Domenico Procacci e il due volte Premio Strega Sandro Veronesi. Cavalli torna ad ambientare il suo romanzo a Df, città protagonista di Carnaio, lavoro che gli valse il Premio Selezione Campiello giuria dei letterati: “Fausto Albini si sente male in un giorno qualsiasi. Portato d’urgenza al pronto soccorso, viene ricoverato nel reparto dei disturbi affettivi, quello per i cittadini di DF con problemi di rotondità mentale. L’incontro con la dottoressa Cordio farà scoprire a Fausto un sentimento indicibile e proibito, l’amore”.
L’incontro, che si terrà alle 21, sarà condotto dalla professoressa Anita Azzi, e da Paola Tognini. Saranno anche presenti le fotografie e le proiezioni del fotoreporter Francesco Malavolta.
L’ingresso, previa prenotazione ala Pro Loco di Castelnuovo o allo 0583641007, sarà consentito solo alle persone in possesso di Green pass.