Vagli di Sopra, la Filarmonica Puccini festeggia 120 anni

L’appuntamento domenica (10 ottobre) alle 15 nel piazzale delle scuole
Domenica (10 ottobre) alle 15 nel piazzale delle scuole la Filarmonica Puccini di Vagli di Sopra festeggia 120 anni. È stato infatti ritrovato lo statuto ufficiale datato il 4 ottobre 1901, quando il presidente era don Nicolao Lotti Suffredini allora rettore della parrocchia di san Lorenzo.
“Lo statuto è stato ritrovato proprio nell’anno in cui cadrebbe il 120esimo anno dalla fondazione – spiegano dalla fondazione -. Chiaramente è un ritrovamento importante non solo per la Filarmonica ma per l’intera comunità. Il registro dove era conservato contiene anche ulteriori indicazioni su consigli di amministrazione, presidenti e segretari. C’è anche una annotazione che ricorda che il primo gennaio 1919 , quindi all’indomani della fine della prima guerra mondiale, la filarmonica di Vagli Sopra si ricostituisce utilizzando il medesimo statuto redatto da Don Lotti Suffredini Nicolao, a firma del presidente Giuseppe Terzi e Giovanni Orsetti segretario. Molte altre annotazioni sono relative agli anni del ventennio, fino al 1940 e successivamente dal 1945 al 1958, anno in cui termina il registro delle annotazioni”.
“Lo statuto, ha una visione modernistica dei beni di proprietà della Società Filarmonica, infatti vi è riportato che in caso di scioglimento della società, gli strumenti di proprietà della Società saranno passati al beneficio parrocchiale di San Lorenzo – prosegue -. La pagina è siglata con un bel timbro ad inchiostro con scritto ‘Società Filarmonica Vagli Sopra’ con una raffigurazione di una bellissima cetra in posizione centrale. A seguito di ciò, il presidente Mariano Balducci ha iniziato la parte comunicativa e celebrativa, che terminerà domenica prossima. Mai come in questo momento le associazioni bandistiche sono state prigioniere del silenzio, condannate a una stasi e resilienza. Con forza e volontà di tutti i soci, sentiamo la necessità di ripartire, di tornare ad esprimerci con le note, come forma di rinascita sociale e culturale, portando avanti le nostre tradizioni, partecipando attivamente ad ogni manifestazione sociale, civile e religiosa. Da ciò è scaturita l’espressione visiva del logo per il 120esimo, curato e ideato dal presidente Balducci, il quale rappresenta l’abbraccio lungo 120 anni, della Filarmonica di Vagli Sopra alla propria comunità”.