Comitiva di turisti tedeschi in visita a Bagni di Lucca sulle orme del poeta Heinrich Heine

Il gruppo di 25 persone è stato accompagnato alla scoperta del paese
Giovedì scorso (23 settembre) una comitiva di turisti tedeschi, composta da 25 persone, ha visitato Bagni di Lucca sulle orme del famoso poeta tedesco Heinrich Heine (1797-1856).
Heine in un suo viaggio in Italia nel 1828, infatti, si trattenne circa un mese nella cittadina termale e la sua visita è ricordata proprio da una lapide apposta in Piazza S. Martino sul colle termale dopo lo Spiffero.
La visita è iniziata al Casinò di Ponte a Serraglio dove ad accoglierli era presente l’assessore alla cultura Antonio Bianchi. Dopo aver apprezzato le pitture e gli arredi delle sale interne, nella Sala dei Gigli è stata fatta una lettura di un testo di Heine. Desiderosi di camminare ed attrezzati opportunamente, sono quindi saliti al Colle percorrendo gli stradelli ducali con soste al Bernabò ed agli stabilimenti termali.
Al Paretaio era ad attenderli il socio della Vicaria Val di Lima Virgilio Contrucci che li ha accompagnati nel vigneto sotto le piazzette del colle dove lo stesso Heine si era fermato per apprezzare la bellezza del panorama sottostante. Percorrendo la via dell’Amore hanno quindi raggiunto Villa Webb dove hanno potuto ascoltare un’altra lirica di Heine dedicata alla nostra cittadina. Dopo oltre tre ore la visita è terminata con un passaggio all’interno dei Bagnetti, storico stabilimento di Bagno alla Villa.
I visitatori hanno gradito l’accoglienza e la disponibilità di Virgilio Contrucci e dell’amministrazione, ma soprattutto hanno apprezzato Bagni di Lucca che permette l’esperienza unica di ripercorrere e ammirare con i propri occhi le stesse bellezze tanto decantate dai personaggi illustri del passato come il poeta Heine.