All’Orecchiella la notte bianca della biodiversità per ascoltare i bramiti dei cervi

16 settembre 2021 | 10:38
Share0
All’Orecchiella la notte bianca della biodiversità per ascoltare i bramiti dei cervi

Per partecipare all’iniziativa gratuita è necessaria la prenotazione. Obbligatorio il green pass

Sabato (18 settembre) il reparto carabinieri biodiversità di Lucca organizza alla riserva naturale statale dell’Orecchiella la “notte bianca della biodiversità – cervi al bramito”.

Si tratta di un’iniziativa promossa dal raggruppamento carabinieri biodiversità che affida ai vari reparti, gestori e custodi delle 130 riserve naturali statali italiane, la promozione delle riserve stesse e della attività di monitoraggio e conservazione che in esse si svolgono.

La notte bianca della biodiversità è, inoltre, uno degli eventi di educazione ambientale nei quali di privilegia il contatto diretto con la natura. Cervi al bramito si svolgerà nei boschi dell’Orecchiella, di sera, in uno dei periodi più magici dell’anno. Sarà possibile ascoltare, durante una facile escursione, i bramiti dei cervi maschi adulti che, dal tramonto alle prime ore della sera, renderanno il bosco ancora più suggestivo. Il personale del reparto biodiversità di Lucca accompagnerà i partecipanti in questa esperienza, parlando della presenza dei cervi, della loro biologia e di come questo periodo venga utilizzato per stimarne la popolazione.

Il ritrovo e la verifica del green pass sono previsti al centro visitatori alle 18, seguirà una breve introduzione prima della partenza per l’escursione. Rientro previsto alle 21.

Notte bianca della biodiversità all'Orecchiella

Per partecipare all’iniziativa gratuita è necessaria la prenotazione, inoltre come previsto dalla normativa sanitaria anticovid è obbligatorio il green pass.