Giornata dantesca, successo a Montefegatesi: in paese restano incisi i versi della divina commedia

11 agosto 2021 | 14:03
Share0
Giornata dantesca, successo a Montefegatesi: in paese restano incisi i versi della divina commedia
Giornata dantesca, successo a Montefegatesi: in paese restano incisi i versi della divina commedia
Giornata dantesca, successo a Montefegatesi: in paese restano incisi i versi della divina commedia
Giornata dantesca, successo a Montefegatesi: in paese restano incisi i versi della divina commedia
Giornata dantesca, successo a Montefegatesi: in paese restano incisi i versi della divina commedia
Giornata dantesca, successo a Montefegatesi: in paese restano incisi i versi della divina commedia

Una bella giornata nella frazione montana di Bagni di Lucca per ricordare il Sommo Poeta a 700 anni dalla morte

Sabato (7 agosto) a Montefegatesi ha riscosso molto successo il convegno organizzato dall’Istituto storico lucchese sezione Bagni di Lucca in collaborazione con la società “Ermete Zacconi” di Montefegatesi e con il patrocinio dell’Associazione Lucchesi nel Mondo e del comune di Bagni di Lucca.

Una bella giornata a Montefegatesi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Dante. Si è quindi parlato del monumento del paese e della sua storia.

Due interventi, molti belli, della professoressa Natalia Sereni che ha ripercorso la costruzione del monumento ed è stato affrontato il tema della figura di Dante nell’ideale politico risorgimentale a cura del professor Fabrizio Nicoli.
Graditissima presenza della presidentessa dell’associazione Lucchesi del Mondo, Ilaria Del Bianco. Presente anche l’amministrazione con l’assessore Antonio Bianchi. Ha fatto gli onori di casa Paola Bartoli, presidentessa della società filodrammatica “Ermete Zacconi”.

La giornata si è chiusa con una bella cena in piazza, organizzata nel rispetto delle norme Covid dalla società “Ermete Zacconi”

I paesani hanno anche ideato una bella iniziativa, dove sono stati scritti ed incisi versi della divina commedia su tegole, tavole, legna e rocce in ogni luogo nel paese. Un viaggio itinerante sulla divina commedia mentre si visita il paese. L’esposizione rimarrà fissa.

Il pensiero, Libero, vive e continua a soffiare sulle gente del paese montano di Montefegatesi.