Al festival di Mont’Alfonso lo spettacolo di Giovanni Allevi

“Un risveglio delle coscienze. Una nuova primavera per l’Umanità ci attende. Un mondo meno competitivo e più solidale”. Questi i temi cari al maestro Giovanni Allevi, filosofo, compositore, pianista e direttore d’orchestra, venerdì (13 agosto) alla Fortezza di Mont’Alfonso (alle 21,15) di Castelnuovo di Garfagnana, ospite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle.
Il pensiero e la musica è l’incontro-spettacolo che lo vedrà al fianco dell’attore, conduttore e regista Pino Strabioli. Una serata tra parole e note, in cui Giovanni Allevi affronterà con spirito rinascimentale le domande che i recenti avvenimenti ci pongono con urgenza.
I biglietti – posti numerati 23/15 euro – sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it e nei punti Boxoffice Toscana. A Castelnuovo di Garfagnana prevendite presso la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, telefono 0583.641007; orario giorni feriali 9,30/12,30 – 15,30/18,30; domenica e festivi: 10/12,30 – 16/17,30) e Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a – orario giorni feriali 9/13). Biglietti disponibili anche la sera dello spettacolo, dalle 19, alla biglietteria della Fortezza. Info biglietteria solo il giorno di spettacolo al 334.6167210, dalle 18,45.
Indagatore del profondo legame tra equilibrio e dis-equilibrio, del valore dell’energia creativa che si sprigiona nelle epoche di crisi, Allevi affronterà i possibili percorsi che ci riserva il futuro, coinvolgendo il grande pubblico con il suo straordinario carisma e le dolci note del suo amato pianoforte. Classico ribelle, La musica in testa, L’Equilibrio della Lucertola sono alcuni saggi filosofici del compositore, che descrivono il suo pensiero, la sua estetica musicale e la sua vita. Saranno l’occasione per intraprendere un viaggio alla scoperta delle tappe fondamentali che hanno segnato la sua carriera: le difficoltà, le paure, la rinascita e i grandi successi. “La mia vita artistica è sempre stata la ricerca di un equilibrio – spiega Giovanni Allevi – tra buio e luce, tra classicità e contemporaneità, tra ansia ed ebbrezza, tra rigore e follia, tra solitudine e condivisione. Il meglio di me l’ho dato… quando l’ho perso”.
Green pass e tamponi rapidi
Parcheggi, navette, indicazioni
In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini è in funzione dalle 18 un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana. Tutte le indicazioni su come raggiungere la fortezza sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
Prossimi appuntamenti
Il Festival Mont’Alfonso sotto le stelle continua fino al 24 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana. In arrivo il concerto all’alba di Roberto Cacciapaglia, Willie Peyote, Marco Masini, Enrico Brignano, Orchestra da Camera Fiorentina e tanti altri artisti.
Info: 0583 641007 e 334 6167210 (dalle 18,45, nei giorni di spettacolo); www.montalfonsoestate.it, www.turismo.garfagnana.eu, http://www.castelnuovogarfagnana.org