‘Platero y yo’ chiude a Cerreto la rassegna degli incontri musicali

3 agosto 2021 | 09:17
Share0
‘Platero y yo’ chiude a Cerreto la rassegna degli incontri musicali

Giacomo Brunini alla chitarra e Piero Nannini voce narrante per una serata suggestiva

Si terrà giovedì (5 agosto) alle 21,15 in piazza della chiesa di San Giovanni Battista a Cerreto, l’ultimo appuntamento della rassegna Incontri Musicali – i luoghi del bello e della cultura.

Platero y yo narra la storia del poeta-pastore e del suo asinello scritta dal premio nobel J.R. Jimenez e musicata nel 1960 dal compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco. Ad accompagnare la voce recitante di Piero Nannini in questo spettacolo-concerto ci sarà la chitarra di Giacomo Brunini. Gli intermezzi musicali dello spettacolo sono invece appositamente scritti dal compositore Girolamo Deraco.

Giacomo Brunini è concertista e insegnante, dopo il diploma all’istituto musicale Mascagni di Livorno ha avviato una intensa attività concertistica, soprattutto in duo chitarristico con Dario Atzori, che lo ha visto esibirsi per importanti istituzioni concertistiche e festival in tutta Italia, Danimarca e Finlandia.  Dal 2010 è inoltre ideatore e direttore artistico degli Incontri Musicali – i luoghi del bello e della cultura.

Piero Nannini, attore, regista e librettista. Fra le attività più importanti si ricordano dal 1991, partecipazioni come attore ad opere liriche, operette e prosa e tante regie.

Prima del concerto, alle 20,45, sarà possibile visitare la chiesa di San Giovanni Battista in collaborazione con Borgo è bellezza. L’ingresso al concerto e alla visita è libero fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme anti Covid 19. È consigliata la prenotazione. La stagione è organizzata dalla Scuola Civica di Musica Salotti di Borgo a Mozzano con la collaborazione del Comune di Borgo a Mozzano e con il contributo del Ccnsiglio regionale della Toscana. Gli organizzatori ringraziano lo staff di Borgo è bellezza, i comitati paesani di San Romano-Motrone, Rocca e Cerreto, la parrocchia e la Misericordia di Borgo a Mozzano, l’associazione Cluster.

Per ricevere ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: borgoamozzanomusica@gmail.com, 349.8496612 (direttore artistico) o visitare il sito internet www.scuolacivicasalotti.it