Barga fra Liberty e stile eclettico, tutto pronto per la mostra della Fondazione Ricci

Sabato il taglio del nastro. L’architetto Cristiana Ricci: “Una mostra che parla del nostro territorio al nostro territorio”
Si preannuncia davvero inedita la mostra La Nuova Barga – Architettura ed arti decorative tra Liberty e stile eclettico (1900- 1935)che aprirà i battenti a partire da sabato (10 luglio) alle 18 fino al 26 settembre.
L’esposizione allestita alla Fondazione Ricci di Barga rappresenta un unicum nel suo genere. Lo afferma, in attesa del taglio del nastro della mostra-evento, l’architetto Cristiana Ricci, ideatrice dell’iniziativa: “È una mostra – dice – che parla di architettura, dunque la proposta culturale insita in questo evento la rende unica nel suo genere. Si tratta di un percorso dalla forte connotazione documentaristica e dalla spiccata vocazione storica poiché parla del nostro territorio al nostro territorio: molte delle dimore risalenti al periodo liberty, appartengono infatti a nuclei familiari che rientrarono a Barga dopo aver fatto fortuna all’estero. Allo spettatore lasceremo l’opportunità di interpretare con i propri strumenti e la propria sensibilità questa bella proposta”.
L’iniziativa, resa possibile grazie all’enorme sforzo organizzativo della Fondazione Ricci, si avvale del patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Barga oltre che del prestigioso supporto dell’Associazione Italia Liberty e della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana: un’importante sinergia a testimonianza della valenza di questa iniziativa culturale.
L’inaugurazione è prevista per sabato (10 luglio) alle 18. La mostra sarà visitabile ogni giovedì e venerdì dalle 16 alle 19; il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.