Una Pasqua all’insegna della tradizione con la pasimata coreglina

L’iniziativa è della Pro Loco di Coreglia: alla vendita del dolce è legata una lotteria per vincere un grande uovo pasquale
Una Pasqua nel segno della tradizione. La Pro Loco di Coreglia promuove la vendita della pasimata coreglina prodotta dalle aziende del Comune ed in vendita al Forno di Mario Marini, la pasticceria da Pino a Piano di Coreglia e tutte le botteghe di vicinato del comune.
L’iniziativa vuole rimarcare l’impegno della Pro Loco a favore della rivalorizzazione delle ‘buone tradizioni’ popolari. La pasimata è un pane dolce che si richiama alla tradizione antichissima delle massaie della Valdilserchio e della Garfagnana, realizzata solo con farina, uova, lievito, zucchero, uvetta. L’iniziativa sta avendo un grande successo per l’attenzione data ad un ‘dolce’ che testimonia la memoria di quando si dava ancora importanza allo scorrere lieto del tempo; un tempo lontano tanto caro a tutti e nel quale le donne preparavano il mangiare con il gusto di farlo e la pazienza dovuta per i festeggiamenti della santa Pasqua.

La Pro Loco ringrazia i produttori che hanno accolto l’invito a produrre la pasimata coreglina per questa occasione, ricorda agli amici e i soci della associazione che alla vendita del dolce è legata una lotteria per vincere un grande uovo pasquale. “Regalate una Pasimata coreglina!”.