Il Ponte del Diavolo si illumina di giallo per la festa della donna

Il sindaco Andreuccetti: “Lo abbiamo fatto consapevoli che quest’anno ce n’è ancora più bisogno”
In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, il Ponte del Diavolo si è illuminato di giallo.
“Noi abbiamo colorato di giallo il Ponte del Diavolo, come simbolo per la giornata internazionale della donna – le parole del sindaco Patrizio Andreuccetti -. Lo abbiamo fatto consapevoli che quest’anno ce n’è ancora più bisogno. In pandemia le donne sono il 98% di chi ha perso il lavoro, 99.000 su 101.000 totali. Giornalmente nel mondo, e anche nel nostro paese, tantissime donne vengono uccise, picchiate, maltrattate da esseri immondi che perseveriamo a chiamare uomini. La lotta per la parità di genere effettiva, dai luoghi di guida allo stipendio, è un qualcosa che dobbiamo perseguire ogni giorno. Dopo le leggi dagli anni Settanta ai Novanta (divorzio, parità nella famiglia, aborto, abolizione delitto d’onore, lo stupro reato contro la persona e non contro la morale) l’oggi è un impegno quotidiano sia per evitare che si torni indietro, sia per spingere sempre di più sulla pratica reale della parità“.
“L’augurio più grande che posso fare alle donne è questo – conclude il sindaco -: avere la capacità di alzare sempre la testa e di rilanciare, consapevoli, tutti, che il tema della parità deve essere prerogativa anche degli uomini”.