Misteri, leggende e fantasie: il museo dell’impossibile di Bagni di Lucca protagonista su Freedom di Giacobbo






Su Italia Uno l’inizio di un viaggio alla scoperta degli oggetti fantastici di Villa Webb
“Un luogo che conserva dei reperti davvero incredibili”. Sono queste le parole del conduttore Roberto Giacobbo, alla scoperta degli oggetti fantastici del museo dell’impossibile all’interno Villa Webb. Un luogo ricco di affascinanti misteri nascosto a Bagni di Lucca, che è stato protagonista della puntata di Freedom – Oltre il confine, in onda ieri (23 ottobre) su Italia Uno.
Freedom, dopo la punta sul Ponte del Diavolo, riporta i propri riflettori sulla Valle del Serchio e in particolare a Bagni di Lucca, di nuovo in televisione dopo la puntata di Linea Verde sulle strette di Cocciglia.
Freedom ha puntato i riflettori sugli oggetti fantastici di Villa Webb: “Ci troviamo a Bagni di Lucca – ha esordito il conduttore Roberto Giacobbo -, quella che vedete alla mie spalle è Villa Webb. Pensate che qui, intorno al 1820, avrebbe vissuto Lord Byron. Ma c’è di più: Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein, avrebbe soggiornato poco lontano. Ma non siamo qui per parlare di questo, siamo qui per cominciare un viaggio, che ci accompagnerà attraverso leggende e fantasie. Una raccolta di oggetti fantastici nascosti nel museo dell’impossibile, un luogo ricco di fascino e mistero. Oggetti impossibili che rimandano alla storia di Babbo Natale: se ci credi sono veri”.
Quello di ieri è solo l’inizio di un viaggio, con il museo dell’impossibile di Villa Webb che sarà ancora protagonista in altre puntate di Freedom: “In questo museo troviamo pezzi incredibili – prosegue Giacobbo -, rari e bizzarri, frutto di una faticosa ricerca del suo ideatore, Christian Alpini, che porta avanti da più di 20 anni”.
Nella prima tappa a Villa Webb, Giacobbo e Freedom si sono soffermati su due oggetti: la cintura del licantropo e la valigia di Hectorio Rauchel, cacciatore di vampiri bulgaro risalente al 1800. Un prima puntata dedicata a lupi mannari e vampiri.
