Riapre il parco avventura del Buffardello: necessaria la prenotazione

12 giugno 2020 | 11:49
Share0
Riapre il parco avventura del Buffardello: necessaria la prenotazione

Sarà obbligatorio indossare la mascherina e disinfettarsi le mani prima di indossare l’attrezzatura

Ancora novità dal comune di San Romano in Garfagnana. Martedì 30 giugno riaprirà il parco avventura Selva del Buffardello. Per accedere al parco sarà necessaria la prenotazione: la mascherina è obbligatoria e disinfettarsi le mani prima di indossare l’attrezzatura.

“Per garantire la vostra e la nostra sicurezza – annuncia lo staff -, cambiano le modalità di accesso alla struttura. Le novità saranno molte, prima fra tutte sarà necessario prenotare. Secondariamente, da quest’anno ci prendiamo il lunedì di chiusura, in modo da poter svolgere tutte le procedure di sanificazione, oltre che giornalmente, anche con cadenza settimanale, in maniera più approfondita. Abbiamo preparato alcuni cartelli riassuntivi, che vi aiuteranno a capire meglio come organizzarvi per venirci a trovare in tutta sicurezza. Sarà possibile prenotare a partire da martedì (23 giugno), inizialmente per telefono al numero del parco 320.2469330, dal martedì al sabato, dalle 10 alle 17. Siamo certi che riusciremo a divertirci anche quest’anno, in tutta sicurezza”.

Come cambia il parco avventura

Si accede su prenotazione secondo orari stabiliti, i biglietti si acquistano preferibilmente online, non si può entrare con la temperatura corporea superiore a 37,5 gradi, la mascherina è obbligatoria, è obbligatorio disinfettare le mani, è assolutamente vietato assembrarsi all’interno del parco, ogni nucleo familiare deve rimanere separato, i bambini devono costantemente procedere sorvegliati da un familiare convivente, rispettare le misure di distanziamento (1 metro).

Come si accede ai percorsi

Abbigliamento idoneo: pantaloni almeno al ginocchio, maglietta lunga e scarpe sportive. L’imbracatura non deve mai toccare la cute, sono consigliati i guanti. Utilizzo del casco: il casco serve a proteggersi da colpi accidentali alla testa, per sicurezza verranno disinfettati dopo ogni utilizzo e verrò fornita una cuffia monouso. Le mani vanno sempre disinfettate prima di indossare l’attrezzatura. Va sempre sempre indossata la mascherina. Mantenere il distanziamento di 2 metri durante l’attività sui percorsi.